Testamento colombiano di Berlusconi, Marta Fascina sconfessa Marco Di Nunzio

Per l’imprenditore torinese il fondatore di Forza Italia sarebbe entrato in Colombia, di nascosto, su un peschereccio

È stata sentita in una caserma della Guardia di Finanza anche dal procuratore di Milano, Marcello Viola, nell’ambito dell’inchiesta sul presunto testamento colombiano la 33enne deputata Marta Fascina, ultima compagna di Silvio Berlusconi sino alla morte dell’ex presidente del Consiglio il 12 giugno 2023. L’inchiesta – secondo quanto scrive il Corriere della Sera – riguarda Marco Di Nunzio, 55enne imprenditore torinese in Colombia, già artefice della lista civetta Bunga-Bunga, indagato per aver pubblicato il 29 settembre 2023 in Italia presso un notaio a Napoli un presunto testamento del Cavaliere.

Di Nunzio, scrive il quotidiano, non è più indagato per il solo falso in testamento e tentata truffa, ma anche tentata estorsione ai danni dei figli di Berlusconi il quale, secondo il documento il 21 settembre 2021 davanti a un notaio di Cartagena gli avvrebbe destinato 26 milioni, uno yacht, le ville ad Antigua nelle Antille, e soprattutto il 2% della Fininvest.

Pubblicità

Il 6 novembre Di Nunzio, già indagato, aveva chiesto inutilmente al Tribunale civile il sequestro di parte dei beni degli eredi Berlusconi e per controbattere all’ambasciata italiana che attestava come Berlusconi non fosse mai entrato in Colombia, tantomeno il 21 settembre 2021 quando in apparenza a Cartagena avrebbe espresso il testamento davanti a un notaio, aveva prodotto alcuni documenti a sostegno della nuova tesi per la quale Berlusconi non risulterebbe sui normali registri frontalieri della Colombia perché vi sarebbe entrato dal mare, a bordo di un peschereccio: si tratta di due apparenti fatture dell’acquisto quel giorno, di due quadri di Botero e di uno smeraldo, e l’esito negativo di un tampone molecolare Covid in teoria effettuato da Berlusconi.

Su questa vicenda, il procuratore Viola e la pm Roberta Amadeo hanno voluto chiedere a Fascina se ricordasse dove fosse Berlusconi il 21 settembre 2021, e se a sua conoscenza fosse mai stato in Colombia. Fascina lo ha escluso, e su quel giorno ha documentato, con le copie di una agenda, dov’era e cosa aveva fatto Berlusconi.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Ultime notizie

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...