Il tesoro sottratto: si cercano 316 opere librarie rubate all’antica Biblioteca dei Girolamini

Ci sono voluti anni per fare l’inventario

La Procura di Napoli ha delegato il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei carabinieri per l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale partenopeo, ed avente ad oggetto 361 opere librarie illecitamente sottratte al patrimonio indisponibile dello Stato italiano.

Si tratta di preziosi volumi – molti dei quali risalenti al ‘500 e al ‘600 – che sono stati illegalmente asportati dall’antica Biblioteca dei Girolamini una delle più prestigiose istituzioni culturali della città di Napoli – e di cui attualmente si sono perse le tracce. Al provvedimento di sequestro – si legge in una nota a firma del procuratore Nicola Gratteri – si è giunti dopo una lunga e paziente attività di inventario avviata all’indomani del sequestro disposto nel 2012 del complesso monumentale gravemente depredato e saccheggiato nel corso degli anni, con migliaia di libri, parte dei quali si è accertato essere stati illecitamente esportati e commercializzati all’estero.

Pubblicità

L’opera di inventario dei beni trafugati, disposta dalla Procura di Napoli, è risultata estremamente difficoltosa in ragione della condizione di «caos organizzato» posto in essere da precedenti gestioni del complesso monumentale, che si è accertato essere state direttamente coinvolte nella attività di spoliazione dell’eccezionale patrimonio archivistico e librario della Biblioteca.

Attualmente il complesso monumentale è stato restituito a una nuova gestione ma risulta ancora mancante delle opere di pregio oggetto del sequestro. Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli è stato dunque delegato alle attività di rintraccio delle opere al fine di eseguire il relativo sequestro.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Ultime notizie

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Torre del Greco, grave scontro tra due scooter: 40enne deceduto

Un ragazzo di 15 anni è ricoverato in gravi condizioni Un uomo di 40 anni è morto e un ragazzo di 15 anni è ricoverato...

Acqua pubblica, Muscarà: «No ai colpi di mano estivi: la battaglia continua»

La consigliera: Non permetteremo l’ennesimo atto contro i campani «Non permetteremo che, nel silenzio ferragostano, si consumi l’ennesimo atto contro i cittadini della Campania: queste...