Il tesoro sottratto: si cercano 316 opere librarie rubate all’antica Biblioteca dei Girolamini

Ci sono voluti anni per fare l’inventario

La Procura di Napoli ha delegato il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei carabinieri per l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale partenopeo, ed avente ad oggetto 361 opere librarie illecitamente sottratte al patrimonio indisponibile dello Stato italiano.

Si tratta di preziosi volumi – molti dei quali risalenti al ‘500 e al ‘600 – che sono stati illegalmente asportati dall’antica Biblioteca dei Girolamini una delle più prestigiose istituzioni culturali della città di Napoli – e di cui attualmente si sono perse le tracce. Al provvedimento di sequestro – si legge in una nota a firma del procuratore Nicola Gratteri – si è giunti dopo una lunga e paziente attività di inventario avviata all’indomani del sequestro disposto nel 2012 del complesso monumentale gravemente depredato e saccheggiato nel corso degli anni, con migliaia di libri, parte dei quali si è accertato essere stati illecitamente esportati e commercializzati all’estero.

Pubblicità

L’opera di inventario dei beni trafugati, disposta dalla Procura di Napoli, è risultata estremamente difficoltosa in ragione della condizione di «caos organizzato» posto in essere da precedenti gestioni del complesso monumentale, che si è accertato essere state direttamente coinvolte nella attività di spoliazione dell’eccezionale patrimonio archivistico e librario della Biblioteca.

Attualmente il complesso monumentale è stato restituito a una nuova gestione ma risulta ancora mancante delle opere di pregio oggetto del sequestro. Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli è stato dunque delegato alle attività di rintraccio delle opere al fine di eseguire il relativo sequestro.

Setaro

Altri servizi

Arzano, furto con scasso in lavanderia: la titolare accolta in Comune da sindaca e Giunta

Il raid tra sabato e domenica Tra sabato e domenica ignoti hanno fatto irruzione nella lavanderia Bloomest in via Sette Re ad Arzano, devastando l’attività...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Ultime notizie

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Un bimbo di 9 anni è stato azzannato da un pitbull: ferito ma salvo

Il cane era al guinzaglio ma privo della museruola A Scafati (Salerno) un bimbo di 9 anni è stato azzannato da un pitbull, riportando gravi...

Omicidio nel Napoletano: arrestato un affiliato al clan Rega

Il presunto complice arrestato già nel 2021 I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di...