Il tesoro sottratto: si cercano 316 opere librarie rubate all’antica Biblioteca dei Girolamini

Ci sono voluti anni per fare l’inventario

La Procura di Napoli ha delegato il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei carabinieri per l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale partenopeo, ed avente ad oggetto 361 opere librarie illecitamente sottratte al patrimonio indisponibile dello Stato italiano.

Si tratta di preziosi volumi – molti dei quali risalenti al ‘500 e al ‘600 – che sono stati illegalmente asportati dall’antica Biblioteca dei Girolamini una delle più prestigiose istituzioni culturali della città di Napoli – e di cui attualmente si sono perse le tracce. Al provvedimento di sequestro – si legge in una nota a firma del procuratore Nicola Gratteri – si è giunti dopo una lunga e paziente attività di inventario avviata all’indomani del sequestro disposto nel 2012 del complesso monumentale gravemente depredato e saccheggiato nel corso degli anni, con migliaia di libri, parte dei quali si è accertato essere stati illecitamente esportati e commercializzati all’estero.

Pubblicità

L’opera di inventario dei beni trafugati, disposta dalla Procura di Napoli, è risultata estremamente difficoltosa in ragione della condizione di «caos organizzato» posto in essere da precedenti gestioni del complesso monumentale, che si è accertato essere state direttamente coinvolte nella attività di spoliazione dell’eccezionale patrimonio archivistico e librario della Biblioteca.

Attualmente il complesso monumentale è stato restituito a una nuova gestione ma risulta ancora mancante delle opere di pregio oggetto del sequestro. Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli è stato dunque delegato alle attività di rintraccio delle opere al fine di eseguire il relativo sequestro.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Ultime notizie

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...