EAV e l’associazione Progetto Alfa: sinergie condivise per la nuova stazione di Brusciano

Presentate le principali attività che si svolgeranno al suo interno

Ieri alle ore 16.00 presso la stazione di Brusciano, accolti dallo spettacolare murales «Nascere di Nuovo» realizzato dal giovane artista napoletano Angelo Di Pietro, EAV e l’Associazione Progetto Alfa presieduta da Pasquale Antonio Riccio hanno presentato le principali attività che si svolgeranno al suo interno.

Proprio partendo dal concetto, elaborato con gli esperti di INWARD Osservatorio Nazionale sulla creatività Urbana di Rinascita e rappresentato nell’opera artistica realizzata dai volontari dell’osservatorio, è stata descritta l’iniziativa cardine, già avviata con successo durante lo scorso anno, ovvero l’attivazione di un ambulatorio sociale. Grazie alla collaborazione con Campus Salute APS, sarà data la possibilità di effettuare visite specialistiche gratuite eseguite mediante l’utilizzo di strumentazioni diagnostiche e con esperti di diverse specialistiche (endocrinologia, cardiologia, dermatologia, etc). Questa attività ha già contribuito alla diagnosi precoce di alcune malattie ed il cui approfondimento, grazie alla collaborazione tra l’associazione e l’AOU Federico II, è avvenuto in tempi brevi.

Pubblicità

In particolare, la realizzazione dell’ambulatorio sociale ha ottenuto anche il plauso ed il sostegno di Fondazione Grimaldi e di Fondazione Con il SUD. L’Associazione Progetto Alfa, partner della Cattedra Unesco Federico II «Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile» che nel 2021 ha ottenuto il riconoscimento dello Status Speciale Consultivo da parte del Consiglio Economico e Sociale dell’ONU (ECOSOC), si occuperà – anche attraverso i volontari in servizio civile in progetti svolti con la Fondazione Amesci – sia di assicurare il presidio costante della stazione che di attivare il progetto di riconversione dell’ampia area esterna di cui la stazione è dotata attraverso la realizzazione di attività culturali e di partecipazione.

Obiettivo di EAV è rendere le stazioni, soprattutto quelle periferiche, luoghi permanenti di interesse ed aggregazione sociale così da rivitalizzarle con attività utili ai fruitori dei servizi di trasporto alla collettività in generale.

Setaro

Altri servizi

Regionali, il centrosinistra voleva la spallata ma rischia il «cappotto»

Finora gli elettori hanno smontato i piani del «campo largo» Una cosa è certa – e credo l’abbiate notata anche voi, senza che debba essere...

Il re lazzarone: perché Ferdinando IV di Borbone era chiamato così

Una figura complessa e carismatica della storia del Sud Italia Ferdinando IV di Borbone è una figura complessa e controversa della storia del Sud Italia:...

Ultime notizie

Regionali, il centrosinistra voleva la spallata ma rischia il «cappotto»

Finora gli elettori hanno smontato i piani del «campo largo» Una cosa è certa – e credo l’abbiate notata anche voi, senza che debba essere...

Esplosione nella notte: 3 carabinieri morti e 13 feriti durante uno sgombero

La deflagrazione sarebbe stata provocata da tre fratelli Un’esplosione devastante ha scosso Castel d’Azzano, in provincia di Verona, provocando la morte di tre militari dell’Arma...

Strage in famiglia a Paupisi, la salma di Cosimo trasferita a Benevento

Stop coma farmacologico per la sorellina Questa mattina poco prima delle 9 la salma di Cosimo Ocone, il ragazzo ucciso dal padre Salvatore nella strage...