Picchiava la moglie e la figlia accusata di «vivere all’occidentale» perché si truccava

In almeno un’occasione avrebbe usato anche un manico di scopa

Picchiava la moglie e la figlia, perché quest’ultima a suo dire viveva all’occidentale, condannato a Firenze. Nel novembre del 2020, al culmine dell’ennesimo atto di violenza nei confronti della moglie e della figlia, venne arrestato. Adesso quell’uomo, un 50enne marocchino, è stato condannato a 8 anni per maltrattamenti dal tribunale di Firenze.

Lunga la serie di episodi che venivano contestati all’imputato, condotte quasi sempre dettate dalla volontà di impedire alla moglie e in particolare alla figlia di «vivere all’occidentale».

Pubblicità

Pestaggi in cui in almeno un’occasione il marocchino avrebbe usato anche un manico di scopa contro la ragazza ‘colpevole’ di essersi integrata e di truccarsi. Il tribunale ha anche assegnato risarcimenti alla moglie (che oggi si è separata dal marito) alla figlia e ad altri tre fratelli.

Setaro

Altri servizi

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Ultime notizie

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Ucraina, Trump avvisa: gravi conseguenze per la Russia se non fermerà la guerra

L’avvertimento lanciato prima vertice di Ferragosto con Putin Se la Russia non «fermerà la guerra», subirà «gravi conseguenze». L’avvertimento è stato lanciato da Donald Trump...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...