«La scomparsa del Banco di Napoli»: presentazione al Centro Studi «la Contea»

Domani l’appuntamento con l’autore e un parterre d’eccezione per scoprire la storia del Banco di Napoli

Nuovo appuntamento dal grande contenuto storico al Centro Studi “la Contea” di Napoli. Domani, venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 17.30, ci sarà la presentazione del libro “La scomparsa del Banco di Napoli”, scritto da Andrea Rey ed edito da Editoriale Scientifica. L’introduzione sarà affidata al padrone di casa Luciano Schifone, presidente del centro.

Ci saranno interventi di spessore con Adriano Giannola, presidente Svimez, Francesco Caia, ex presidente facente funzioni della Fondazione Banco di Napoli, e Paolo Pantani, primo presidente e socio fondatore di ABC Acli beni culturali. Inoltre, testimonianze di Stefano Stanzione, presidente Centro Studi Eu-Med, e Carlo Della Ragione, già presidente Unione Pensionati Banco di Napoli. Sarà presente l’autore.

Setaro

Altri servizi

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Ultime notizie

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...