Acerra, la villa comunale resterà aperta fino a mezzanotte

Sarà vigilato dalla Polizia Municipale e dai dipendenti in servizio

villa comunale aperta fino a mezzanotte. Una novità tanto attesa dai cittadini di Acerra che potranno beneficiare fino a tarda sera del Parco Pubblico di via Manzoni, che sorge proprio al centro della città.

La struttura, infatti, resterà aperta tutti i giorni dalle sette di mattina fino a mezzanotte. Tutto ciò è reso possibile grazie al nuovo regolamento sull‘orario di lavoro dei dipendenti dell’ente approvato in giunta che ha visto l’amministrazione comunale attivarsi per assicurare la piena fruibilità di tutte le strutture pubbliche cittadine. Un Parco, inoltre, che sarà sicuro e vigilato dalla Polizia Municipale e dai dipendenti in servizio proprio all’interno della struttura. «Ai miei concittadini chiedo di osservare e rispettare alcune semplici regole e goderci questo nostro bel parco» ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico.

Pubblicità

La villa comunale di via Manzoni venne inaugurata nel 2020 dal sindaco dell’epoca Raffaele Lettieri, che volle fortemente la realizzazione di un polmone verde in pieno centro cittadino: si sviluppa su circa 20mila metri quadri di terreno in pieno centro cittadino, con un percorso naturalistico ambientale, spazi dedicati al tempo libero, ben due aree attrezzate a parco giochi per i bambini, un’area spettacolo ed eventi e aree sportive. Il parco, nel corso del tempo, è divenuto un importante luogo di aggregazione e di svago per bambini ed adulti che intendono trascorrere all’aperto il proprio tempo libero, promuovendo l’integrazione e la socializzazione.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

Ultime notizie

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...