Napoli, la denuncia di Nappi (Lega): “73enne costretto a vivere in macchina da 4 mesi”

Il Consigliere Regionale della Lega: “il Comune dov’è?”

“Antonio è un napoletano di 73 anni, uno dei tanti invisibili agli occhi del Comune, un anziano che da ben 4 mesi vive in uno stato di assoluto degrado, all’interno di un’auto parcheggiata davanti all’ufficio postale di Via Suarez, all’Arenella. Le sue condizioni sono precarie e riesce a malapena a lasciare il suo rifugio per espletare in strada i propri bisogni fisiologici. Senza parlare della ‘bomba ecologica’, altamente rischiosa per la sua salute e per quella dei residenti, che rappresenta la macchina in cui è rintanato, riempita di ciarpame, di resti di cibo e focolaio di infezioni, situazione certificata anche dal fatto che il corpo dell’anziano è invaso da una grave forma di psoriasi. Questo dramma sociale si consuma nella totale indifferenza di Palazzo San Giacomo e dell’assessorato al Welfare, in una delle aree più densamente popolate della città e nei pressi di un ufficio pubblico. Mi chiedo come sia possibile che, nonostante le segnalazioni dei residenti e le comunicazioni degli operatori della Croce Rossa al Comune, nonostante la polizia municipale presidi con costanza la zona, nessuno si sia accorto e sia intervenuto per aiutare l’anziano e provare a strapparlo alle condizioni inumane in cui si trova. È questo il livello dei servizi sociali nella capitale del Mezzogiorno? Invito, pertanto, il sindaco Manfredi e l’assessore Trapanese ad intervenire immediatamente, anche perché con le alte temperature che si stanno registrando in questi giorni, diventa ancor più proibitivo per Antonio, sopravvivere”. Lo denuncia Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

Setaro

Altri servizi

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Ultime notizie

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...