Sanità, a Villaricca il XV convegno nazionale della società italiana di riabilitazione

Il 18 e 19 Maggio 2023 si terrà il XV Convegno Nazionale organizzato da S.I.RIA. Società Italiana Riabilitazione con la partecipazione di Evoluzione&Salute e ACSI, dal titolo “La Riabilitazione “mancata” dall’incremento del fabbisogno alla gestione trasversale della richiesta Corso di Aggiornamento “Proposte di appropriatezza clinica ed organizzativa per migliorare l’assistenza riabilitativa 2020-2030”.

Il congresso S.i.Ria si terrà presso la struttura Villa Maria — la Lanterna spa di Villaricca. L’evento si svolge in due fasi. La prima il 18 ed il 19 maggio 2023 a Villaricca. La seconda il 6 e 7 dicembre 2023 a Castelvolturno. La seconda fase completerà ed integrerà il progetto formativo iniziato nella prima. Le due fasi richiedono iscrizioni separate sia per i discenti che per i partner commerciali. I discenti, che avranno regolarmente firmato all’inizio ed alla fine delle giornate formative, acquisiranno il diritto alla partecipazione gratuita ad un corso FAD accreditato ECM dopo la prima fase e ad un altro corso accreditato ECM dopo la seconda fase. Entrambi i corsi FAD consentiranno il conseguimento di 30 crediti formativi ECM ciascuno, per un totale di 60 crediti formativi ECM validi per tutte le figure professionali interessate alle tematiche trattate. I corsi FAD saranno realizzati con il materiale audiovisivo prodotto nelle rispettive giornate formative.
L’evento si svolge nei due giorni dalle ore 9:00 alle ore 18:30: la prima giornata è strutturata in forma convegnistica, in cui si alterneranno tematiche di politica sanitaria a tematiche clinico assistenziali. La seconda giornata è strutturata come corso d’aggiornamento, in due sessioni parallele, una dedicata alla riabilitazione della età evolutiva e l’altra dedicata alla riabilitazione degli adulti ed all’assistenza protesica. Previsti workshop monotematici.
L’obiettivo del Congresso S.i.Ria è di realizzare un palinsesto didattico, nel quale, raccolte in sessioni omogenee, si tratteranno tematiche inerenti alla medicina fisica e riabilitativa, all’assistenza riabilitativa, all’assistenza sociosanitaria e all’assistenza protesica, il cui filo conduttore è costituito dall’analisi delle criticità e dalle proposte di miglioramento correlate. Sono previsti interventi di esperti nazionali ed internazionali.

Setaro

Altri servizi

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Ultime notizie

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...