Napoli, Lega: “no a speculazione su nuovi parcheggi in città”

“Siamo contrari ed esterefatti”

“La realizzazione dei parcheggi interrati a piazza Vittoria, piazza degli Artisti, via Ruggiero e via Cerlone ci vede assolutamente contrari ed esterrefatti”.

Così, in una nota congiunta, il coordinatore cittadino di Napoli e capogruppo in Regione Campania della Lega, Severino Nappi e i consiglieri delle municipalità interessate, Emanuele Papa e Attilio Borricelli.

Pubblicità

“La visione antiquata della mobilità che dimostrano di avere il sindaco Manfredi e il Consiglio comunale di Napoli – proseguono – ci lascia perplessi. In una società che va sempre di più nella direzione di riduzione dei consumi e nella ricerca di sistemi di viabilità alternativi, aprire per anni degli enormi cantieri nel cuore di quartieri nevralgici e già congestionati, ci sembra assolutamente poco lungimirante. Inoltre, il ricorso a parcheggi privati, nel bel mezzo di aree turistiche e commerciali, denota una visione della mobilità del tutto in controtendenza rispetto a quella delle grandi metropoli”.

“Per restare alla sola Europa, dovunque, da molti anni – sottolineano – la scelta è quella della pedonalizzazione delle aree centrali e della creazione di aree di interscambio a ridosso di esse, nonché del potenziamento del trasporto pubblico su ferro e soprattutto su gomma. È allora tempo che anche il Comune di Napoli metta in campo tutti gli strumenti necessari per interrompere interventi come questi che denunciamo, e che infondono grandissima preoccupazione in cittadini, commercianti e associazioni. E soprattutto, si impegni concretamente nella revisione del programma urbano dei parcheggi, avviando un serio lavoro sia di efficientamento della mobilità sia di individuazione di spazi pubblici di parcheggio”. “Invece di aprire ad incomprensibili e inaccettabili ipotesi di speculazione privata – concludono gli esponenti della Lega – il Comune apra un confronto con le Municipalità e metta finalmente mano al Pums (Piano urbano di mobilità sostenibile), superando il fumoso e generico documento approvato dalla giunta”.

Setaro

Altri servizi

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Ultime notizie

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...