Napoli, Lega: “no a speculazione su nuovi parcheggi in città”

“Siamo contrari ed esterefatti”

“La realizzazione dei parcheggi interrati a piazza Vittoria, piazza degli Artisti, via Ruggiero e via Cerlone ci vede assolutamente contrari ed esterrefatti”.

Così, in una nota congiunta, il coordinatore cittadino di Napoli e capogruppo in Regione Campania della Lega, Severino Nappi e i consiglieri delle municipalità interessate, Emanuele Papa e Attilio Borricelli.

Pubblicità

“La visione antiquata della mobilità che dimostrano di avere il sindaco Manfredi e il Consiglio comunale di Napoli – proseguono – ci lascia perplessi. In una società che va sempre di più nella direzione di riduzione dei consumi e nella ricerca di sistemi di viabilità alternativi, aprire per anni degli enormi cantieri nel cuore di quartieri nevralgici e già congestionati, ci sembra assolutamente poco lungimirante. Inoltre, il ricorso a parcheggi privati, nel bel mezzo di aree turistiche e commerciali, denota una visione della mobilità del tutto in controtendenza rispetto a quella delle grandi metropoli”.

“Per restare alla sola Europa, dovunque, da molti anni – sottolineano – la scelta è quella della pedonalizzazione delle aree centrali e della creazione di aree di interscambio a ridosso di esse, nonché del potenziamento del trasporto pubblico su ferro e soprattutto su gomma. È allora tempo che anche il Comune di Napoli metta in campo tutti gli strumenti necessari per interrompere interventi come questi che denunciamo, e che infondono grandissima preoccupazione in cittadini, commercianti e associazioni. E soprattutto, si impegni concretamente nella revisione del programma urbano dei parcheggi, avviando un serio lavoro sia di efficientamento della mobilità sia di individuazione di spazi pubblici di parcheggio”. “Invece di aprire ad incomprensibili e inaccettabili ipotesi di speculazione privata – concludono gli esponenti della Lega – il Comune apra un confronto con le Municipalità e metta finalmente mano al Pums (Piano urbano di mobilità sostenibile), superando il fumoso e generico documento approvato dalla giunta”.

Setaro

Altri servizi

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Ultime notizie

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...