Compiti@casa, 300 studenti delle medie seguiti da universitari

Progetto della Fondazione De Agostini coinvolge, 9 scuole in 6 città

Trecento studenti di scuola secondaria di primo grado, 9 scuole in 6 diverse città italiane, 100 tutor provenienti da 3 università per un totale di 9.200 ore di tutorato e 1.000 di formazione specifica.

Sono i numeri dell’edizione 2023 di compiti@casa, un progetto nato dalla collaborazione tra la Fondazione De Agostini e l’Università degli Studi di Torino, che quest’anno – dopo Milano, Torino, Novara, Roma e Napoli – arriva anche a Palermo con una dimensione nazionale sempre più rilevante.

Pubblicità

Avviato nel 2021 con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica, in soli tre anni si è trasformato in un intervento programmatico che ha visto crescere velocemente il numero delle scuole partecipanti e ha creato una comunità educante che coinvolge insegnanti, alunni e famiglie delle scuole secondarie di primo grado, professori e studenti universitari per un totale di quasi 500 persone.

Le prime due edizioni del progetto hanno da subito rilevato negli alunni partecipanti un aumento dell’autostima, della fiducia in sé e della partecipazione alle attività di classe e, successivamente, anche un miglioramento nei risultati scolastici.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Compiti@casa” è un percorso di sostegno all’apprendimento delle materie umanistiche, della matematica e delle discipline scientifiche rivolto agli alunni delle scuole secondarie di primo grado che vengono affiancati nello studio pomeridiano da studenti universitari in qualità di tutor.

Le attività sono svolte a distanza utilizzando un ambiente digitale di apprendimento progettato e sviluppato dall’Università degli Studi di Torino che consente attività formative in sincrono e la condivisione di contenuti interattivi.

Setaro

Altri servizi

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Ultime notizie

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...