Def, Boccia: “governo colpisce e taglia la sanità pubblica”

Il presidente dei senatori Pd: “a rischio i servizi essenziali”

“Il Def del governo Meloni è un documento privo di prospettiva, senza orizzonti di crescita, che ignora le possibilità che vengono dai progetti del PNRR. Il taglio delle tasse sul lavoro è minimale e lascia poche briciole sia nelle tasche dei lavoratori sia alle imprese per poter crescere. Ma sopratutto è un documento che testimonia che la volontà del governo Meloni è quello di colpire e tagliare la sanità pubblica”.

È quanto dichiarato da Francesco Boccia, presidente dei senatori del Pd.

Pubblicità

“Si passa dal 6,7 di previsione della spesa per la sanità pubblica rispetto al Pil per il 2023- prosegue Boccia – al 6,2 per il 2026. Sono i livelli più bassi degli ultimi anni. E il ministro Fitto in Senato ha detto che le case di comunità, uno dei progetti più importanti del Pnrr, per questo governo sono irrealizzabili”.

“Sulla sanità pubblica, dopo quanto avvenuto in questi anni, bisognerebbe investire ma il governo di Giorgia Meloni non lo fa, mettendo a rischio servizi essenziali per i cittadini”, conclude la nota del Presidente.

Setaro

Altri servizi

Decarbonizzazione più rapida per l’ex Ilva di Taranto: entro il 15 l’accordo

Due le ipotesi sul tavolo per il futuro dell'ex Ilva Una settimana di tempo per decidere il destino dell’ex Ilva. Due le ipotesi di Accordo...

Dazi Usa-Ue, accordo vicino ma non indolore: niente esenzioni sui settori chiave

Il compromesso si fermerà con tutta probabilità attorno al 10% Questa volta l’accordo sembra a un passo. «Entro due giorni», promette Donald Trump. Ma non...

Ultime notizie

Rifiuta il lavaggio del parabrezza al semaforo e viene aggredito: 78enne ferito

Arrestato un 23enne ghanese Dieci giorni di prognosi e una lesione alla testa per avere negato a un 23enne ghanese il lavaggio del parabrezza al...

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

L’Africa che influenza l’Italia fino al cuore del Sud

L’Africa, con la sua storia millenaria, la forza dei suoi paesaggi e le sue culture, ha sempre esercitato un fascino profondo sull’immaginario collettivo italiano....