Napoli, Manfredi: “al San Carlo splendore e modernità dopo restyling”

Il Sindaco, scenario tra i più prestigiosi al mondo

“Oggi ammiriamo il risultato di bellissimi restauri che ripristinano lo splendore del teatro ma anche interventi importanti sugli impianti che ne garantiscono anche l’aggiornamento tecnologico, maggior comfort e un risparmio energetico che non guasta”.

È quabto ha dichiairato il Sindaco di Napoli e presidente della Fondazione San Carlo, Gaetano Manfredi, in occasione della presentazione del restauro di cui è stato oggetto il Teatro San Carlo.

Pubblicità

“Restituiamo alla città e a tutt’Italia un teatro rinnovato che torna ad accogliere il pubblico in tutta la sua bellezza. Il San Carlo è così pronto a ripartire con la programmazione artistica in uno scenario di grande fascino che si conferma tra i più prestigiosi al mondo. È significativo che in un momento già tanto propizio per la ritrovata centralità di Napoli si rialzi anche il sipario di questo straordinario teatro”, ha aggiunto il Sindaco della città partenopea.

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

America’s Cup, De Luca lancia offese: «Regione fuori? Finirà a Poggioreale»

Il presidente campano adirato lancia invettive Vincenzo De Luca ha superato ancora una volta il limite, trasformando una polemica istituzionale in un'offesa diretta agli organizzatori...

Ultime notizie

Scooter contro le auto in sosta: 27enne deceduto nella notte a Ercolano

Il giovane è morto in ospedale Quella appena trascorsa è stata una notte tragica per la comunità di Ercolano. Un giovane di 27 anni ha...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...