De Luca: “nominato un sinedrio per definire i Lep”

“Apprendiamo dal Ministro Calderoli della nomina del Comitato Nazionale incaricato della definizione del Livelli Essenziali delle Prestazioni (Lep). Tale Comitato arricchisce di una nuova unità il milione di acronimi che ci flagellano quotidianamente: nasce il Clep. Ne fanno parte 62 componenti. Leggendo i nomi, si ritrovano personalità di indiscusso valore nel proprio campo di attività, che per la maggior parte dei designati ha poco a che fare con i Lep.
In ogni caso, si tratta non di un gruppo di lavoro, ma di un Sinedrio”.

È quanto dichiarato in una nota dal governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Pubblicità

“Considerato il fatto che per riunire una commissione di concorso di 5 docenti universitari si impiegano in media tre mesi, è prevedibile che il nominato Sinedrio potrà riunirsi in seduta plenaria ogni 10 anni, se va bene. Avevamo proposto di affidare l’incarico all’Ufficio Parlamentare di Bilancio, che avrebbe garantito competenze più specifiche e operatività. Ma si è scelto il Sinedrio. Noi ne accompagneremo comunque l’attività con animo solidale e con commossa partecipazione”, conclude la nota del governatore campano.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta il ricorso

Per lui si avvicina la possibilità di uscire con affidamento in prova Da un lato, la conferma da parte della Cassazione che Alberto Stasi, il...

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

Ultime notizie

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Esplosione a Torre del Greco: crolla parte di un edificio, 64enne ferito

Fortunatamente non ci sono vittime Una forte esplosione dovuta forse ad una fuga di gas, seguita al crollo di una parte di un edificio, si...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...