Farine di vermi e di grilli nel grande impasto dell’Unione Europea

Questa Commissione europea, rappresentata da nominati mai eletti dai popoli, ci sta portando alla catastrofe

La società olandese Fair Insects B.V.

ha presentato alla Commissione una domanda di immissione sul mercato dell’Unione europea di Acheta domesticus (grillo domestico) congelato, essiccato e in polvere quale nuovo alimento da poter offrire al comparto alimentare europeo

Nella richiesta avanzata dalla ditta olandese, accettata alla fine in maniera che può venire giudicata poco attenta alle tradizioni alimentari consolidate e salutari dei popoli europei, si rileva pienamente l’operato che le lobby ammesse come componenti del processo legislativo esplicano in seno al Parlamento europeo ma anche, e la cosa può essere a volte molto preoccupante, la presa di decisione dell’Esecutivo che ha pubblicato di essersi basata su una descrizione dettagliata del processo di produzione, sui dati analitici relativi ai contaminanti, ai parametri biologici, sulle informazioni relative alle vendite, sui risultati dei test sulla genotossicita‘ e sullo studio sulla digeribilità fornita non da uno ufficio scientifico abilitato della Commissione stessa, ma dai dati contenuti nella richiesta della ditta olandese.

Pubblicità

Così la Commissione, che dovrebbe vigilare sulla salute dei cittadini (a proposito la von der leyen non ha ancora comunicato i rapporti esistenti tra suo marito e la società farmaceutica Pfizer) e sul consolidamento delle eccellenze alimentari degli Stati membri, ha autorizzato la produzione della ditta olandese dopo essere stata rassicurata dalla stessa della innocuità del prodotto. E ti credo, cosa pensate avrebbero potuto dire? Alla faccia delle analisi serie che invece sarebbero state opportune.

I brevetti dei processi di produzione

Senza voler opporre ulteriori perplessità, ricordiamo che, guarda caso, l’impresa che ha fatto la richiesta alla commissione è l’unica a possedere i brevetti dei processi di produzione approvati e quindi abilitata a introdurre le sue produzioni sul mercato EU in piena violazione di principi basilari dell’UE, iscritti peraltro già nei Trattati, come quello della libera concorrenza e quello del divieto di monopolio. Dei veri gen… del male, trattandosi di un tema sensibile come quello della salute del cittadino.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Resta che questa Commissione europea, rappresentata da nominati mai eletti dai popoli, ci sta portando alla catastrofe. Ora sorge legittimo il dubbio che non operi veramente per la salute dei cittadini e piuttosto si origina il sospetto che in seno alle istituzioni europee circoli un giro di affari e di mazzette vorticoso (visto pure l’affare Qatergate) A noi questa Europa non piace proprio più.

Setaro

Altri servizi

Fratelli anziani e malati: nell’omicidio-suicidio di Napoli l’epilogo di una triste storia

Forse temeva di non poter più curare il fratello Viveva da solo, in un ‘sottoscala’ a ridosso di piazza Carolina, nel centro storico di Napoli....

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...

Ultime notizie

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Dazi Usa-Ue, l’Italia mantiene la rotta euro-atlantica e difende il Made in Italy

Il governo cerca un’intesa e rafforza l’export in nuovi mercati In un contesto globale reso sempre più incerto dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed...

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...