Vladimir Putin: «Ci sarà sempre qualcuno che comprerà il gas russo»

Il presidente russo: «Sono sicuro che i contratti verranno firmati»

«C’è sempre qualcuno che compra il gas. C’è un’enorme richiesta di questo prodotto in tutto il mondo, ci sono molti consumatori e molti disposti ad acquistare il gas russo»: lo ha affermato il presidente russo, Vladimir Putin, citato dall’agenzia Tass, mostrandosi fiducioso sulla possibilità di trovare acquirenti per l’export russo di gas naturale anche in Europa quando sarà completata la costruzione di un hub in Turchia che dovrà far transitare i volumi che non passano più da Nord Stream.

«È un progetto realistico e possiamo farlo abbastanza rapidamente», ha assicurato il capo del Cremlino, «ci saranno abbastanza clienti interessati ai contratti e non ho dubbi che molti di loro saranno in Europa». «Vedremo cosa accadrà quest’inverno e il prossimo», ha aggiunto, «sono sicuro che i contratti verranno firmati, su questo non ci sono dubbi. Ad ogni modo, possiamo utilizzare i Paesi europei come nazioni di transito per forniture ad altre regioni del mondo», ha concluso Putin.

Pubblicità

«Nord Stream 1, un apparente attentato terroristico»

Gazprom, il colosso energetico statale russo, ha avuto modo di esaminare i tratti dei gasdotti Nord Stream danneggiati da alcune esplosioni lo scorso settembre. Lo ha riferito in conferenza stampa il presidente russo, Vladimir Putin. «L’ad di Gazprom, Alexei Miller, mi ha informato questa mattina che hanno condotto un esame. A Gazprom è stato consentito esaminare la scena dell’esplosione», ha spiegato Putin a proposito di Nord Stream 1, «ci sono due crateri con una profondità dai tre ai cinque metri.

Una sezione del gasdotto di 40 metri è saltata in aria e la lesione totale del gasdotto è, credo, lunga 259 metri». «Una sezione della condotta che è stata divelta era piegata di novanta gradi e ha scagliato frammenti e residui a 40 metri di distanza nella direzione di Nord Stream 2, che è altresì danneggiato, presumibilmente, dall’esplosione», ha aggiunto il capo del Cremlino. «Questo è un apparente attentato terroristico. Apparente», ha detto ancora il presidente russo, «è difficile per noi controllarlo, dal momento che si trova nella zona economica speciale di Danimarca, Svezia e, ancora oltre, Germania».

Setaro

Altri servizi

Dazi Usa-Ue, l’Italia mantiene la rotta euro-atlantica e difende il Made in Italy

Il governo cerca un’intesa e rafforza l’export in nuovi mercati In un contesto globale reso sempre più incerto dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed...

Rifiuta il lavaggio del parabrezza al semaforo e viene aggredito: 78enne ferito

Arrestato un 23enne ghanese Dieci giorni di prognosi e una lesione alla testa per avere negato a un 23enne ghanese il lavaggio del parabrezza al...

Ultime notizie

Torre Annunziata, partiti i lavori di manutenzione degli edifici scolastici

Cuccurullo: «In estate per non intralciare le attività didattiche» Sono cominciati i lavori di manutenzione degli edifici scolastici a Torre Annunziata. L’Amministrazione Comunale ha programmato...

Napoli, 27enne ammazzato a Porta Capuana: 29enne marocchino fermato

Il volto dell’omicida immortalato da una telecamera Ragazzo di 27 anni accoltellato e ucciso a Napoli: fermato un 29enne per omicidio. L’Arma dei carabinieri e...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...