Articoli scolastici contraffatti, maxi sequestro della Gdf a Napoli e provincia

Sequestrati oltre 1,4 milioni di prodotti scolastici e di cartotecnica

In concomitanza con la settimana d’inizio del nuovo anno scolastico il comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, con un intervento straordinario, ha sequestrato oltre 1,4 milioni di prodotti scolastici e di cartotecnica, compresi testi illecitamente riprodotti.

Sono 21 i responsabili segnalati alla Camera di Commercio per violazioni amministrative e 5 denunciati all’Autorità Giudiziaria, a vario titolo, per commercio di prodotti contraffatti, ricettazione e violazione al diritto d’autore.

Pubblicità

In particolare, nell’area cittadina, nel corso di 12 distinti interventi in attività commerciali, sono stati sequestrati 1.049.564 articoli di cancelleria/cartoleria (tra penne, gomme, compassi, porta cartellini, post-it, elastici) privi di marcatura e adeguata nota informativa, segnalando alla locale Camera di Commercio 8 responsabili.

Tra Afragola, Casandrino e Caivano sono stati tolti dal commercio 176.450 accessori scolastici, per l’ufficio e decorativi. Gli articoli erano esposti per la vendita, privi della nota informativa in lingua italiana e di indicazioni sulle caratteristiche merceologiche del prodotto, all’interno di 3 negozi gestiti da cittadini cinesi, segnalati alla Camera di Commercio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

A Nola, tra San Gennaro Vesuviano e Ottaviano, le Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre 221.000 prodotti scolastici e di cartoleria non sicuri, privi delle prescritte indicazioni di sicurezza, con la segnalazione di 4 responsabili per violazioni al Codice del Consumo e di un altro alla Procura della Repubblica.

Le attività hanno interessato anche i comuni di Forio d’Ischia, Anacapri, Castellammare di Stabia, Torre del Greco e Boscoreale. In quest’ultimo comune, è stato sorpreso all’interno del proprio esercizio il titolare mentre effettuava copie di testi scolastici senza detenere la licenza Siae per la reprografia. Al responsabile, denunciato all’autorità giudiziaria sono stati sequestrati 31 testi fotocopiati integralmente, 86 testi di opere letterarie scannerizzati integralmente, 4 supporti informatici di archiviazione dati, 1 computer e 1 fotocopiatore.

Setaro

Altri servizi

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Ultime notizie

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...