Scomparso a fine luglio a Melito di Napoli: Alfredo ritrovato senza vita

La scomparsa era stata denunciata dalla madre

Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato scoperto ieri pomeriggio – ma la notizia è stata resa nota solo oggi – in via Enzo Paci, ai confini tra il comune di Melito e il quartiere Scampia, alla periferia di Napoli. Il corpo è stato identificato: si tratta di Alfredo Folliero, 38 anni, la cui scomparsa era stata denunciata dalla madre il 31 luglio scorso ai carabinieri di Melito.

Nei giorni successivi si sono susseguiti via social gli appelli a chi avesse potuto fornire notizie di Alfredo, e del caso si era interessata anche la trasmissione «Chi l’ha visto?». Alfredo Folliero era partito da Melito il 30 luglio per recarsi in una struttura pugliese che lo stava assistendo da qualche tempo per problemi di salute, ma dove non è mai arrivato. Sul corpo non ci sono segni di violenza; è stata disposta l’autopsia. Sulla vicenda indaga la Polizia di Stato.

Setaro

Altri servizi

Irregolarità nel cantiere Pnrr, scatta il sequestro: 3 persone denunciate

Gli operai erano al lavoro nonostante lo stop Lavoravano nel cantiere nonostante fosse stato interdetto per violazioni in materia di sicurezza. È quanto hanno scoperto...

Duro colpo per le Ong: la Consulta dichiara la costituzionalità del decreto Piantedosi

Sanzioni e fermi amministrativi previsti vanno eseguiti Se – approfittando del «Massimario della Cassazione» relativo al decreto sicurezza e immigrazione e della pronuncia della Consulta...

Ultime notizie

Corruzione al Comune di Sorrento: altre 16 misure cautelari

Nuova ordinanza per l'ex sindaco Coppola Figura anche l’ex sindaco di Sorrento Massimo Coppola, arrestato in flagranza lo scorso 21 maggio, dopo avere intascato una...

Delitto di Garlasco, il Garante della privacy: stop al video con l’autopsia di Chiara Poggi

Lesione gravissima della dignità della vittima e dei familiari Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei...

Le antiche fontane del Sud: piccoli tesori d’acqua e arte

Una storia che racconta le ricchezze del territorio Il Sud Italia custodisce un patrimonio artistico e culturale ricco e variegato, dove ogni città racconta la...