Napoli, veicoli abbandonati: “piazza pulita” nel centro storico

Polizia locale in azione in diverse strade del capoluogo

Continua senza sosta la “pulizia” dei mezzi abbandonati a Napoli. La polizia locale ha effettuato una operazione di rimozione di veicoli abbandonati nella zona del Centro Storico.

Gli Agenti della unità Ooperativa Avvocata e del nucleo rimozione Veicoli Abbandonati hanno individuato e rimosso 11 autoveicoli e 17 motoveicoli in vico San Domenico Soriano, via Brombeis, via Bellini, via Pignatelli, via De Marinis, via Confalone, via Imbriani e piazza De Leva.

Pubblicità

Sono stati elevati, inoltre, 10 verbali per sosta irregolare e 2 verbali per lo sversamento irregolare di rifiuti. Gli agenti del Nucleo Veicoli Abbandonati con servizi di prelievo programmati e con l’ausilio della società “Sicurezza e Ambiente”, in servizio gratuito convenzionato con il Comune di Napoli, dall’inizio dell’anno hanno rimosso 1.913 veicoli tra autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori.

La procedura di prelievo ha consentito la rottamazione di 1.050 veicoli, previa notifica ai proprietari e la verbalizzazione di 171 infrazioni al Codice della Strada, per mancata copertura assicurativa dei veicoli con un incasso di oltre 77mila euro per sanzioni amministrative.

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Infiltrazioni camorristiche, sciolto il Comune di Caserta. Marino: «Atto amministrativo abnorme»

Annunciato il ricorso al Tar È stata la relazione della Commissione d’Accesso inviata la scorsa estate dal ministero dell’Interno a portare alla decisione del Governo...

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: arrestato impiegato Ispettorato Lavoro

L'uomo posto ai domiciliari Nuovo sviluppo nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno che ipotizza l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,...

Ultime notizie

La premier a Washington, Meloni incontra Trump: rafforzare il dialogo transatlantico

A pranzo con Trump alle 18, poi il bilaterale Giorgia Meloni si è preparata ad affrontare una settimana decisiva per il posizionamento internazionale dell’Italia. Oggi,...

Funivia del Faito, i Sindacati: “vicini al dolore delle famiglie coinvolte e ai lavoratori”

Le OO.SS.: "poi verrà il momento delle responsabilità" "Siamo venuti a conoscenza di un incidente alla funivia del Monte Faito. Le notizie che ci pervengono...

Teatro Minerva, si moltiplicano gli appelli: l’sos di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea

Chiedono di impedire che si abbassi il sipario Si moltiplicano gli appelli per salvare il Teatro Minerva di Boscoreale dopo l’sos lanciato dal direttore artistico,...