Lopa: «Una nuova battaglia del grano per tutelare le produzioni italiane»

Crisi del gran, firmato a Istanbul l’accordo tra Russia e Ucraina

«E’ giunto il momento di ragionare su come aumentare la produzione di grano, un giusto obiettivo che va perseguito con il miglioramento delle tecniche, il recupero dei terreni rimasti incolti paludosi e abbandonati a loro stessi per colpa delle normative europee sugli aiuti comunitari, con lo stimolo alla libera iniziativa, e attivare tutti gli strumenti finanziari e normativi per un grande sforzo di modernizzazione dell’agricoltura della Nazione e il raggiungimento dell’obiettivo di raggiungere l’autosufficienza nel fabbisogno di frumento». Così il Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo aps, Rosario LOPA, a margine della notizia dell’accordo Ucraina-Russia su sblocco export del grano.

«Nuovi e validi decreti con l’obiettivo di incrementare il rendimento medio per ettaro per aumentare la superficie coltivata a grano, attraverso anche la selezioni di sementi migliori, l’uso intensivo di concimi, agevolazioni fiscali per il petrolio destinato a uso agricolo, il miglioramento del credito agrario, oltre all’istituzione di nuovi incentivi per i produttori più efficienti».

Pubblicità

«La modernizzazione del settore deve presuppore un’ulteriore e grande sforzo per la nostra agricoltura e il raggiungimento dell’obiettivo di raggiungere un minimo di autosufficienza nel fabbisogno di frumento. L’obiettivo dell’autosufficienza granaria deve essere visto, da tutti gli attori della filiera, come fattore di prestigio e dimostrazione dell’indipendenza della nazione di fronte alla crisi, dovuta sia a motivi economici, sia a possibili cause belliche ad est e soprattutto dalla crisi Sanitaria da Pandemia», conclude.

Setaro

Altri servizi

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...

Sparatoria dopo una lite nella notte: gambizzato un 40enne

Il diverbio con un gruppo di giovani Un diverbio con un gruppo di giovani sarebbe degenerato in una sparatoria nel quartiere Pianura, a Napoli. Secondo...

Ultime notizie

Uccide la sorella a coltellate, la confessione choc: «Non ce la facevo più»

Le liti erano frequenti, ma l’ultima è sfociata nella tragedia Ha ucciso la sorella, poi ha chiamato i caraninieri e, in attesa del loro arrivo,...

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...