Ricettazione e detenzione illegale di armi: in manette il boss Francesco Di Martino

Sequestrati 42 chili e mezzo di marijuana, 39 piante di cannabis indica, 260 proiettili e una pistola

Un arresto eccellente, 42 chili e mezzo di marijuana, 39 piante di cannabis indica, 260 proiettili e una pistola sequestrati: è il bilancio di sette diversi interventi dei carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia e degli squadroni eliportati cacciatori «Calabria» e «Puglia» che da tempo stanno conducendo l’operazione ‘Green life’ nella cosiddetta Giamaica dei Monti Lattari, una zona boscosa e inaccessibile tra Castellammare, Gragnano e Pimonte.

Punti Chiave Articolo

In manette, per ricettazione e per detenzione illegale di armi e munizioni è finito il 61enne Francesco Di Martino, co-fondatore e boss del clan camorristico Afeltra-Di Martino. A Pimonte i carabinieri hanno perquisito la sua abitazione e le sue pertinenze dove sono stati rinvenuti una pistola marca Sphinx calibro 380, 32 proiettili dello stesso calibro e 4 proiettili calibro 9. La pistola – risultata rubata – era pronta all’uso con colpo in canna ed altri sette proiettili nel caricatore.

Pubblicità

I sequestri e i controlli

A Gragnano, nella località Forma sui monti Lattari, i Carabinieri hanno rinvenuto in un’area demaniale – difficilmente raggiungibile perché coperta dalla vegetazione – un sacco con all’interno 2 chili e 300 grammi di marijuana e una busta in plastica con dentro 50 cartucce calibro 12. «A differenza degli altri anni – è la constatazione degli investigatori – sui monti Lattari non trova più “riparo” solo la droga, ma anche armi e munizioni».

Come confermano i sequestri compiuti in diverse località dell’area. A Scanzano, così, i Carabinieri hanno trovato altra droga e altre armi. Tra le mura di un edificio di via Micheli che una volta era una scuola hanno rinvenuto e sequestrato un involucro con alcune dosi di marijuana, 2 bilancini di precisione, 50 proiettili calibro 9 millimetri, 4 proiettili calibro 9×21 e 11 proiettili calibro 38. In località Madonna della Libera trovati quattro sacchi con 20 chili e mezzo di marijuana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In zona Pedemontana i militari dell’Arma hanno rinvenuto 15 piante di cannabis indica alte un metro l’una. Anche qui sequestrate munizioni: 22 cartucce calibro 28. Una donna di 42 anni è stata denunciata perché nascondeva nella sua abitazione di Gragnano 41 cartucce calibro 12. E proprio a Gragnano i carabinieri hanno scoperto, in un terreno demaniale, sotterrati in un fusto di plastica, quasi 20 chili di marijuana già pronti per essere suddivisi in dosi e smerciati.

Pochi chilometri dopo la città della pasta, in località Pozzano, nel comune di Castellammare di Stabia, 24 piante di cannabis alte più di un metro sono state trovate e distrutte in un’area demaniale. Ancora a Pimonte, in località Monte Pino, i carabinieri hanno rinvenuto 19 cartucce calibro 12 caricate a pallini, 5 calibro 9×21 e 14 proiettili calibro 9×19. I controlli dell’operazione Green Life continueranno anche nei prossimi giorni.

Setaro

Altri servizi

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Ultime notizie

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...