Giugliano, il Volo dell’Angelo diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Il tradizionale “Volo” che quattro bambine in altrettanti turni effettuano su piazza Annunziata vestite da angeli

Il Volo dell’Angelo di Giugliano è stato inserito nell’IPIC, Inventario del Patrimionio Culturale Immateriale Campano. Un importante riconoscimento che arriva proprio durante i festeggiamenti in onore della Madonna della Pace, in onore della quale quest’anno è tornato il tradizionale “Volo” che quattro bambine in altrettanti turni effettuano su piazza Annunziata vestite da angeli.

Nel registro dell’IPIC sono inserite manifestazioni di rilievo regionale, viene così riconosciuta l’importanza di carattere sociale e culturale del Volo dell’Angelo giuglianese. Prima di concedere tale riconoscimento, però, la Regione Campania si è voluta assicurare che fossero garantiti la sicurezza dell’evento ed il rispetto dei diritti dei minori coinvolti.

Pubblicità

«L’amministrazione – si legge in una nota – ha quindi inviato tutte le relazioni tecniche necessarie a soddisfare tali richieste, illustrando con dovizia di particolari lo svolgimento delle operazioni sotto la supervisione di professionisti specializzati, la scrupolosa osservanza di tutte le norme vigenti con l’autorizzazione delle autorità di pubblica sicurezza e la totale libertà per le bambine di poter rinunciare all’esibizione qualora lo stato d’animo non fosse adeguato». La commissione giudicante ha valutato positivamente l’istanza proposta dal Comune di Giugliano, ed ha perciò inserito il Volo dell’Angelo nel registro dell’IPIC.

Il sindaco Nicola Pirozzi ha così commentato: «lo avevamo promesso e ci siamo riusciti. La festa della Pentecoste e il Volo dell’Angelo da oggi, come richiesto dalla mia amministrazione, fanno parte dell’Inventario del patrimonio immateriale della Regione Campania (Ipic) e noi siamo soddisfatti di un altro importante risultato raggiunto per la città. Un ringraziamento va al dott. Antonio Pio Iannone presidente dell’Associazione Archivi Giuglianesi e al dott. Mimmo Savino presidente della Pro Loco Giugliano per la collaborazione nel reperire la documentazione storica necessaria ed indispensabile per la presentazione della domanda».

Setaro

Altri servizi

Offensiva a Gaza, la Commissione Ue: ecco le misure contro Israele

Tutte le proposte devono essere approvate dal Consiglio La Commissione Europea, dopo quasi due anni dall’inizio della guerra che Israele ha scatenato nella Striscia di...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Ultime notizie

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...