Vico Equense, sindaco Aiello riapre il viadotto Rivo d’Arco

Obiettivo: ridurre il traffico sulla Statale Sorrentina

Ingorghi, code di auto in entrata e uscita sono ormai una norma lungo la Statale 145 che da Castellammare di Stabia porta in Costiera sorrentina. Così il sindaco di Vico Equense ha deciso di riapre il viadotto del Rivo d’Arco che dalla spiaggia di Marina d’Aequa conduce nei pressi della galleria evitando però l”immissione direttamente nella curva che costeggia la fermata della Circumvesuviana.

L’ordinanza del primo cittadino Peppe Aiello è infatti finalizzata a ridurre il traffico lungo la statale Sorrentina. Uno dei problemi maggiori per la circolazione sulla 145 è rappresentato, infatti, dall’imbuto che si crea all’altezza dell’innesto per la Marina d’Aequa. La riapertura, seppure limitata per giorni ed orari, del viadotto, dovrebbe consentire di ridurre i disagi.

Pubblicità

“Con decorrenza immediata e fino al termine delle condizioni di emergenza traffico sulla strada statale 145” si legge nel provvedimento del sindaco Aiello “la strada di cantiere realizzata nell’ambito dei lavori di costruzione del depuratore di Punta Gradelle, che collega via Murrano con la via Rivo d’Arco, qualora si verifichino situazioni di emergenza connesse con i rallentamenti sulla strada statale 145, ed in particolare la formazione di code nella variante alla strada statale 145, limitatamente ai fine settimana e nell’orario 17-20”, può essere “utilizzata provvisoriamente per favorire il deflusso dei veicoli leggeri dalla Marina d’Aequa”.

A stabilire la necessità  di aprire o meno il viadotto saranno gli agenti della polizia municipale tenendo conto dei flussi veicolari. In ogni caso l’ordinanza dispone che “il transito sulla citata strada di cantiere sia consentito alle sole autovetture leggere ed ai veicoli a due ruote”.

Setaro

Altri servizi

Maxi evasione Iva e riciclaggio all’ombra di mafia e camorra: 11 arresti

Alcuni indagati avrebbero avuto rapporti con i Nuvoletta e Di Lauro Investigatori del servizio centrale operativo, della SISCO e della Squadra Mobile di Palermo, insieme...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, il Consiglio d’indirizzo se la prende comoda: nome per il Sovrintendente solo a fine luglio

Fra un mese la riunione per procedere alla proposta del candidato Dopo la nomina dei rappresentanti dei soci, si è insediato oggi il Consiglio di...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

A Napoli un 34enne accoltellato alla schiena da sconosciuti

Ricoverato in codice rosso, non è in pericolo di vita Ieri, in tarda serata, a Napoli, un uomo di 34 anni, residente nel quartiere di...