Ucraina, Kiev: «Colloqui solo dopo il rafforzamento sul terreno con le armi dall’Occidente»

Il negoziatore ucraino David Arakhamia ha dichiarato che Kiev vuole rafforzare le sue posizioni sul terreno con l’aiuto di nuove forniture di armi dall’Occidente prima di riprendere i colloqui di pace con la Russia. Lo riporta in Guardian. «Le nostre forze armate sono pronte a usare le nuove armi, e poi penso che potremo iniziare un nuovo ciclo di colloqui da una posizione rafforzata», ha affermato Arakhamia parlando alla televisione nazionale.

Macron: «Non umiliare la Russia per trovare soluzione diplomatica»

E’ fondamentale che la Russia non venga umiliata in modo da poter trovare una soluzione diplomatica una volta che i combattimenti cesseranno in Ucraina: lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, nel corso di un’intervista ad alcuni giornali regionali. Il presidente russo Vladimir Putin ha commesso un «errore storico e fondamentale» invadendo l’Ucraina, ha commentato Macron, e ora è «isolato».

Pubblicità

Macron ha poi riferito di aver detto allo stesso Putin che ha «commesso un errore storico e fondamentale per il suo popolo, per sé stesso e per la storia». Ma la Russia non dovrebbe essere «umiliata, in modo tale che il giorno in cui i combattimenti cesseranno possiamo aprire una via d’uscita attraverso la diplomazia», ha proseguito, aggiungendo di essere «convinto che il ruolo della Francia sia quello di una potenza di mediazione».

L’offensiva sul Donbass

L’offensiva aerea russa si mantiene elevata nei territori contesi del Donbass con munizioni guidate e non: insieme al fuoco di artiglieria, le incursioni aeree sono state un fattore determinante dei recenti successi tattici nella regione dell’Ucraina orientale: lo scrive l’intelligence britannica nel suo aggiornamento quotidiano sulla situazione nel Paese. Il rapporto, pubblicato dal ministero della Difesa su Twitter, sottolinea tuttavia che il crescente uso di munizioni non guidate ha portato alla distruzione su larga scala di aree abitate e quasi certamente ha causato sostanziali danni collaterali e vittime civili.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Dopo il fallito tentativo di conquistare Kiev nei primi giorni dell’invasione, al di fuori del Donbass l’attività aerea russa è stata diretta soprattutto per ostacolare i rinforzi ed i rifornimenti delle truppe ucraine, prosegue il rapporto. Ma questi attacchi non hanno avuto un impatto significativo sull’andamento del conflitto e probabilmente le scorte di missili guidati di precisione sono diminuite notevolmente.

Attacchi missilistici a Odessa

Un missile da crociera russo ha colpito questa mattina un’azienda agricola nella regione di Odessa, ferendo due persone. Lo ha riferito su Telegram Serhiy Bratchuk, portavoce dell’amministrazione militare. «La mattinata a Odessa è iniziata con un attacco missilistico. Gli aerei dell’aviazione strategica della Federazione Russa hanno lanciato un attacco con un missile cruise su uno dei distretti della regione. Un missile Ha-59 ha colpito un’impresa agricola. Secondo le prime informazioni, due persone sarebbero rimaste ferite», ha spiegato il funzionario, aggiungendo che l’incendio provocato dall’esplosione è stato spento.

Il portavoce militare ha riferito che ci sono ancora diverse navi che trasportano missili da crociera nel Mar Nero e che i russi stanno cercando di rafforzare il loro punto d’appoggio sull’Isola dei Serpent

Secondo i russi è stata colpita una base di mercenari stranieri a Dachne, nella regione di Odessa: lo ha detto il portavoce del ministero della Difesa russo, Igor Konashenkov, secondo quanto riporta Interfax. «Una base di mercenari stranieri è stata distrutta fuori dall’insediamento di Dachne, nella regione di Odessa, in seguito a un attacco missilistico», ha detto oggi Konashenkov.

Setaro

Altri servizi

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Atti sessuali con un detenuto minorenne: agente penitenziaria arrestato

L'uomo è finito ai domiciliari Un agente della polizia penitenziaria in servizio nell’istituto penale minorile di Nisida, a Napoli, è stato arrestato con l’accusa di...

Ultime notizie

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

A Napoli un 34enne accoltellato alla schiena da sconosciuti

Ricoverato in codice rosso, non è in pericolo di vita Ieri, in tarda serata, a Napoli, un uomo di 34 anni, residente nel quartiere di...