Incendi, Regione Campania stanzia 10 milioni per lotta a roghi

Fondi per contrastare rifiuti e boschi in fiamme

“Regione Campania in prima linea nel contrasto agli incendi in vista della stagione estiva. La giunta, infatti, ha approvato un intervento di quasi 10 milioni di euro teso ad arginare il fenomeno dei roghi”. Lo ricorda Vincenzo Santangelo, consigliere del gruppo Italia Viva al consiglio regionale della Campania.

“Nello specifico 6.991.588,46 euro sono stati destinati per le azioni di contrasto all’abbandono dei rifiuti e ai roghi di rifiuti – sottolinea – Un altro milione e mezzo di euro, invece è stato impegnato per il concorso dei vigili del fuoco per le attività  di pronto intervento per le attività  di spegnimento dei roghi di rifiuti. Stessa cifra è stata destinata per mettere in campo un’azione di contrasto agli incendi boschivi tesa a salvaguardare il nostro patrimonio naturale”.

Setaro

Altri servizi

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Ultime notizie

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...