Rifiuti, De Luca: “Impianto Acerra ha bisogno di quarta linea”

La conferma del governatore della Campania

La costruzione di una nuova linea, la quarta, nell’impianto di trattamento dei rifiuti indifferenziati di Acerra è in programma, come ha confermato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

“E’ una richiesta – ha detto oggi a margine della presentazione di “Green Med Symposium, Stati generali dell’Ambiente in Campania” – che ci ha fatto A2A, la società che gestisce l’impianto di Acerra. Ci segnalano infatti che da qui a qualche anno avremo un problema drammatico di manutenzione e di sostituzione di alcuni impianti, di alcuni forni”.

Pubblicità

“Ovviamente ci dicono che o ci si prepara o da qui a 4-5 anni dovremo chiudere due linee, perché diventa obbligatorio fare manutenzione. Dunque dobbiamo prepararci, sapendo che occorrono decine di milioni di euro, non sono piccoli interventi, per fare una linea di riserva che ci consenta di avere una manutenzione programmata, cioè di poter chiudere ogni 3 o 4 anni una linea e sostituire completamente l’impiantistica”.

De Luca ha ricordato anche il progresso tecnologico degli impianti di trattamento dei rifiuti indifferenziati: “Oggi abbiamo impianti – spiega – enormemente più efficienti di quelli che abbiamo realizzato 15-20 anni fa. Io credo che dobbiamo essere previdenti e non arrivare ogni volta con l’acqua alla gola, e pensare che si chiude l’impianto di Acerra e non sappiamo dove diavolo portare le migliaia di tonnellate di rifiuti. Dobbiamo essere responsabili e una volta tanto mettere in piedi una programmazione certa.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“Ovviamente occorrono non meno di 70-80 milioni di euro, vediamo se sono in grado i gestori di fare un investimento loro, ma se non ce la fanno come Regione Campania dovremo investire una somma per avere una linea di riserva che ci consenta di fare manutenzione”.

Setaro

Altri servizi

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...

Ultime notizie

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...