Smaltimento illecito di rifiuti: denunce e sequestri nel Napoletano

Operazione dei carabinieri tra Afragola, Arzano, Caivano e Casoria

Nell’area compresa tra i comuni di Caivano, Afragola, Arzano e Casoria i carabinieri di Casoria, insieme a quelli della stazione carabinieri forestale di Marigliano, hanno controllato alcune aziende manifatturiere per accertare la regolarità  dello smaltimento dei rifiuti. Verifiche sono state eseguite anche su alcuni terreni dove erano stati segnalati cumuli di rifiuti.

Tre le persone denunciate a Caivano: devono rispondere di gestione illecita di rifiuti e irregolarità  nello scarico delle acque reflue. Sequestrata l’area dove erano stoccati rifiuti di varia natura oltre i limiti previsti dalla legge.

Pubblicità

Durante il servizio sono state individuate 3 aree sensibili – nei comuni di Arzano, Casoria e Afragola – nelle quali erano depositati rifiuti abbandonati senza criterio o autorizzazione.
Nei pressi di un campo rom ad Arzano sono stati rilevati cumuli di pneumatici, materiale di risulta e parti elettriche di elettrodomestici. I terreni saranno bonificati.

Setaro

Altri servizi

Auto travolge uno scooter e scappa: 16enne deceduto in ospedale

Acquisite le immagini di alcune telecamere Sarebbe stato travolto da un auto che non si è fermata a prestare soccorso. È questa l’ipotesi più probabile...

Lo strano detto «Piscia ncopp a scopa» che fa ridere tutta Napoli

Un detto napoletano che ironizza su gesti folli dettati dalla collera C’è un detto napoletano che, appena pronunciato, strappa un sorriso anche nei momenti più...

Ultime notizie

Lo strano detto «Piscia ncopp a scopa» che fa ridere tutta Napoli

Un detto napoletano che ironizza su gesti folli dettati dalla collera C’è un detto napoletano che, appena pronunciato, strappa un sorriso anche nei momenti più...

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...