Presidenzialismo, Camera boccia emendamento Fdi: è polemica

Meloni: “Fratelli d’Italia continuerà questa battaglia”

La Camera di fatto affossa la proposta di legge costituzionale sul presidenzialismo presentata a Montecitorio da Fdi. Viene approvato l’emendamento M5S al testo che sopprime i primi quattro articoli con 236 sì, 19 astenuti (Iv) e 204 no. A favore ha votato il centrodestra, contro il resto del centrosinistra.

Soppressi man mano, con l’approvazione di altri emendamenti soppressivi con una identica maggioranza, anche gli articoli 5, 6 e 7 e 13, che sostanzialmente eliminano gli altri articoli di cui si compone il testo. Il governo si è sempre rimesso all’Assemblea nel parere sugli emendamenti.

Pubblicità

Sul presidenzialismo “comunque andrà oggi si sappia che Fratelli d’Italia continuerà  questa battaglia. Alle prossime elezioni politiche chiederemo agli italiani un voto anche per questo” aveva detto la leader di Fdi, Giorgia Meloni a Piazza Montecitorio poco prima della votazione in aula.

“Siamo disposti a parlare con chiunque sia in disposto a parlare in buona fede. L’unico obiettivo per Fdi è una riforma costituzionale che metta nelle mani dei cittadini la scelta di chi deve governare questa Nazione e che le dia stabilità” ha detto poi in aula Giorgia Meloni

Pubblicità Federproprietà Napoli

“La instabilità  è un macigno sulla nostra Nazione. Quale credibilità  può avere uno Stato in cui si passa in tre anni dal governo giallo verde a quello giallo rosso a quello arcobaleno guidato da Draghi. Questo Paese non ha stabilità  e non ha sovranità, con le sue istituzioni alla mercè di soggetti stranieri” ha detto la leader di Fdi.

Setaro

Altri servizi

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Ultime notizie

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Napoli, scoperti 6 tassisti abusivi: due erano anche senza patente

In totale sanzionati 15 conducenti Negli ultimi due mesi, nell’ambito di un’intensificazione dei controlli volti al contrasto del fenomeno abusivo e irregolare del servizio taxi,...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...