L’Ugl compie 72 anni, celebrazioni al Maschio Angioino

Capone: «Un ritorno all’origine del sindacato per riflettere sul futuro della nostra organizzazione»

«A Palazzo Maddaloni, a Napoli, il 24 marzo 1950 veniva costituita la Cisnal/UgL e noi oggi siamo voluti ritornare a Napoli per celebrare la nostra ricorrenza. Un ritorno all’origine del sindacato per riflettere sul futuro della nostra organizzazione. Un approfondimento storico con documenti, video e foto che ricostruiscono le motivazioni che hanno portato alla nascita di un sindacato unico ed originale nella scena sindacale italiana e internazionale». Lo ha detto Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl, nel corso della celebrazione nella sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli.

«Una riflessione necessaria che ci aiuterà ad affrontare, in questo momento di grande incertezza, i temi di stringente attualità, a partire dal conflitto tra Russia e Ucraina e le conseguenti ripercussioni sul fronte economico-sociale. La guerra di queste settimane sta plasticamente mettendo in luce la necessità che l’Europa proceda ancora più speditamente verso il processo di integrazione politica, nella consapevolezza che l’Unione europea non può essere solo burocrazia e regolamenti, ma deve obbligatoriamente recuperare il percorso tracciato dai Padri fondatori. Ritengo che sia proprio questa la strada attraverso cui costruire la pace».

Pubblicità

«Mi sembra che le misure introdotte recentemente dal Governo siano insufficienti dinanzi alla crisi in cui sta ripiombando il nostro Paese. In questa situazione, è quanto mai opportuno ribadire che la contrattazione collettiva, rappresenta uno strumento fondamentale per il miglioramento delle condizioni dei lavoratori, utile anche a consentire la partecipazione degli stessi nella gestione delle imprese. Il nostro 72esimo anniversario è quindi un’importante occasione per riflettere sul nostro futuro, che dovrà vedere la costruzione di un mondo più solidale e giusto. Sono questi i principi che l’Ugl ribadisce con forza, proprio dalla città in cui ha avviato le sue battaglie» ha concluso Capone.

Schifone: «Auguri all’Ugl, erede di una impegnativa missione di difesa del Lavoro Italiano»

L’onorevole Luciano Schifone

«Ricordare e celebrare a Napoli il 72mo della fondazione della CISNAL è una emozione non solo perché proprio a Napoli, a Palazzo Maddaloni, fu convocata ed ebbe luogo l’assemblea fondativa, ma anche perché la città partenopea ha visto la presenza di due Giganti del Sindacalismo Nazionale come Gianni Roberti e Domenico (Mimì) Manno, oltre a tante generazioni di rappresentanti in tutte le categorie» ha affermato l’onorevole Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Oggi come non mai resta valida la intuizione fondamentale di coniugare la difesa del Lavoro con l’ interesse della Nazione. Oggi la crisi della globalizzazione che schiaccia e distrugge i lavoro solo in base alle leggi della finanza, ha fatto riemergere il fattore Nazionale che, a cominciare dall Ucraina dimostra la sua insopprimibile necessità, per i popoli e per i lavoratori. Auguri all’Ugl, erede di una impegnativa missione di difesa del Lavoro Italiano» ha concluso.

Ugl, Zinzi: «da 72 anni contributo fondamentale per la Campania»

«La Campania ha un disperato bisogno di fare un salto di qualità, soprattutto in termini di diritto alla salute e di tutela dell’ambiente. In questo senso il contributo delle organizzazioni sindacali diventa prezioso. L’Ugl da 72 anni è dalla parte dei più deboli, dei lavoratori e del nostro territorio fornendo momenti di confronto interessanti anche alle istituzioni e alla politica stessa. Auguri all’Ugl per altri anni di crescita e partecipazione, sempre nell’interesse della Campania». Così il capogruppo Lega in Consiglio regionale, Gianpiero Zinzi, intervenendo stamani a Napoli alla celebrazione dei 72 anni dell’Ugl.

Setaro

Altri servizi

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...

Ultime notizie

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Auto travolge uno scooter e scappa: 16enne deceduto in ospedale

Acquisite le immagini di alcune telecamere Sarebbe stato travolto da un auto che non si è fermata a prestare soccorso. È questa l’ipotesi più probabile...

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...