Giugliano, un ospedale di comunità in un bene confiscato

La struttura sorge in via San Francesco a Patria

Un ospedale di comunità sorgerà a Giugliano (Napoli) in un bene confiscato che il Comune ha concesso, a titolo gratuito, all’Asl Napoli 2. Lo ha fatto sapere, con un post sui social, il sindaco di Giugliano, Nicola Pirozzi. La struttura sorge in via San Francesco a Patria: si tratta di 21 appartamenti su una superficie di mille e duecento metri quadrati che saranno riqualificati.

Prima di concedere il bene all’ASL in comodato d’uso gratuito, che poi provvederà a riqualificarlo attraverso un finanziamento di due milioni e mezzo di euro stanziati dal Pnrr, il sindaco fa sapere di aver chiesto e ottenuto il via libera dall’Anbsc – Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati. La struttura che l’Azienda sanitaria avrà il compito di realizzare sarà costituita da un piano seminterrato, piano terra rialzato, primo e secondo piano.

Setaro

Altri servizi

Sorprende 3 malviventi in casa e spara: uno dei ladri trovato morto

È ancora ricercato uno dei complici È stato trovato morto il 25enne albanese fuggito domenica notte dopo un tentato furto in una casa di Foria...

Sgomberata la roccaforte del clan De Martino a Ponticelli: immobili del Comune usati come case

Sequestrato edificio in via Panagulis I carabinieri del comando provinciale di Napoli e gli agenti della polizia locale di Napoli hanno eseguito un decreto di...

Ultime notizie

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Arrestato il giornalista Mario De Michele: accusato di estorsione ai danni di un ex sindaco

È accaduto nella serata di ieri Estorsione ai danni di un ex sindaco della provincia di Caserta: i carabinieri arrestano in flagranza di reato un...

Arzano, l’amministrazione: «No alla cabina primaria, richiesto tavolo con i ministeri»

Aruta: «Opera deve essere ripensata nella sua interezza» L’amministrazione comunale di Arzano prende atto dell’avvio del procedimento autorizzativo, da parte del Ministero dell’Ambiente e della...