Caos Anm, rinviata la riunione con il Ministero per i nuovi treni della linea 1

La Commissione del Ministero ha bloccato l’entrata in funzione del primo dei nuovi treni dopo l’incendio avvenuto il 13 luglio

È stata rinviata a metà prossima settimana la riunione con i tecnici del Ministero dei Trasporti per l’autorizzazione alla messa in esercizio dei nuovi treni della linea 1 del Metrò di Napoli, attesa ormai da un anno e mezzo. A discutere con la Commissione del Ministero – che ha bloccato l’entrata in funzione del primo dei nuovi treni realizzati dalla spagnola CAF di Bilbao dopo l’incendio avvenuto il 13 luglio durante il collaudo – sarà il dirigente del servizio linea 1 dell’ANM Serena Riccio, aveva annunciato che i nuovi treni sarebbero stati messi sui binari prima della nuova stazione Duomo, inaugurata il 6 agosto.

Si dice «molto fiducioso» sul giudizio del Ministero il direttore di esercizio della linea 1 Vincenzo Orazzo. «Siamo passati ad un altro treno dopo l’ incendio, un episodio accidentale, e porteremo a Roma una documentazione adeguata. Non escludo, però – aggiunge – che possano chiedere il parere di qualche docente universitario o sollecitare qualche piccola integrazione».

Pubblicità

Se arriverà l’ok del Ministero quanto tempo ancora ci vorrà per vedere il primo dei sei treni già consegnati a Napoli, a partire da marzo 2020, in funzione? «Bisogna calcolare i 5 mila km obbligatori di pre-esercizio. Dunque dobbiamo prevedere un mese».

Dimezzati i passeggeri della Metro collinare

Intanto la Metropolitana collinare ha dimezzato – secondo i dati dell’ANM – i passeggeri (da 120 mila a 60 al giorno) rispetto a gennaio 2020, in epoca pre-Covid, con conseguenze che si scaricano pesantemente sul traffico cittadino.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«I treni in servizio – dice Fabio Cuomo, del sindacato ORSA – sono appena 6. L’attesa nelle ore di punta supera i 20′. L’azienda dice di supplire con gli autobus, ma sono cose che si possono raccontare ai giornali».  Parla di «azienda ferma» e di «servizio allo sbando» Vincenzo Falco, della Cisal. «L’amministratore è in scadenza e c’è già il bando di concorso per il nuovo. Il Comune è assente, in attesa delle elezioni. Per affrontare il disastro del trasporto a Napoli mancano gli interlocutori»

Setaro

Altri servizi

Molesta una ragazza in treno tentando di fotografarle le parti intime: arrestato

Bloccato dopo la denuncia della vittima Un uomo di 56 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dalla Polizia di Stato per violenza...

Melito, arrestato ladro d’auto minorenne: caccia ai 3 complici

Il ragazzo fermato ha solo 16 anni I carabinieri della tenenza di Melito sono intervenuti in via delle Palme per una segnalazione al 112 per...

Ultime notizie

Omicidio di Santo Romano, udienza rinviata: chiesta perizia psichiatrica

Il giudice ha accettato la richiesta di giudizio abbreviato È stata rinviata al 29 aprile, presso il Tribunale per i minorenni di Napoli, l’udienza per...

Un drone per introdurre droga in carcere: 4 persone in manette

L'operazione in un istituto penale per minorenni Utilizzavano un drone per introdurre droga in carcere. Operazione dei poliziotti penitenziari in servizio nell’istituto penale per minorenni...

Tentano una rapina in banca con forbici e bisturi: arrestati nel Napoletano

Il colpo sventato grazie all'intervento di polizia e carabinieri Tentano una rapina in banca con forbici e bisturi, forze dell’ordine fanno irruzione e li arrestano....