Campania, Saiello (M5S): «Collegato al Bilancio, un’occasione mancata»

«Con il Collegato al Bilancio, votato oggi in aula, ci aspettavamo una norma di visione e di futuro per la nostra regione, anche in vista dei fondi in arrivo con il Recovery rispetto ai quali è necessario un disegno politico che possa realmente cambiare il volto della Campania». Lo ha affermato il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello.

«Per questo – continua – avevamo auspicato un momento di ascolto, che purtroppo non c’è stato, con tutte le categorie produttive, che ci avrebbe consentito di capire quali provvedimenti potessero concretamente dare risposte utili a ogni settore. La novità che dobbiamo riconoscere  al presidente della Commissione Bilancio e alla giunta è stata la disponibilità ad accogliere alcune nostre significative proposte, grazie alle quali oggi portiamo a casa risultati importanti per la Campania, dalla costituzione del distretto del mare, ai fondi per la pulizia dei laghi flegrei, a un progetto pilota che consentirà di avviare screening prenatali non invasivi alla Federico II, e infine lo sblocco dei fondi ai comuni morosi per erogare i bonus fitti» ha sottolineato il consigliere grillino nell’esprimere il voto contrario del Gruppo M5S nel corso della discussione sul Collegato al Bilancio regionale.

Pubblicità

«Su 51 disposizioni di spesa – ha sottolineato Saiello in aula – ben 16, ovvero il 31% dell’intera misura, hanno una copertura economica complessiva di soli 100mila euro. Per questo riteniamo che si tratti di un provvedimento inefficace. Si sarebbe potuto e dovuto fare uno sforzo per individuare temi strategici, di rilevanza nazionale, su cui investire risorse cospicue».

«Eppure – ha concluso -, al netto di alcune misure critiche, questa norma è soprattutto un’occasione mancata e per questa ragione abbiamo espresso voto contrario. Continueremo a impegnarci perché il nostro lavoro e quello del Consiglio possano finalmente incamminarsi sulla strada del cambiamento che la Campania si aspetta».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Ultime notizie

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...