Avellino, 53enne si oppone alla relazione: ucciso a coltellate. Figlia e fidanzato confessano: volevano sterminare la famiglia

Un piano premeditato per uccidere padre, madre e sorella, compiuto però solo in parte. In questo scenario ieri sera ha perso la vita Aldo Gioia, 53enne dipendente della Fca di Pratola Serra, nella sua abitazione di Avellino. Aldo è stato ucciso a coltellate perché si opponeva alla relazione di sua figlia, appena 18enne, con un ragazzo di 23 anni che lui non vedeva di buon occhio perché pregiudicato e assuntore di droga.

Il piano per sterminare la famiglia ha avuto il via ieri sera quando la 18enne ha varcato l’uscio della porta per andare a buttare la spazzatura. Ed è in quell’istante che ha fatto entrare in casa il fidanzato 23enne. Uno dei due si è avventato sul 53enne che stava dormendo e lo pugnalava ben 7 volte lasciandolo agonizzante. Nel frattempo l’altra figlia e la madre, che erano in un’altra stanza hanno sentito cosa stava accadendo, hanno chiamato il 113 e bloccato il piano della coppia che è scappato.

Pubblicità

Aldo Gioia è stato trasportato in ospedale, dove però è arrivato già  morto per le ferite riportate. La 18enne e il 23enne si sono rifugiati a casa del ragazzo. Una ricostruzione, meticolosa, fatta dagli inquirenti anche grazie ai messaggi rinvenuti sui telefonini dei giovani.

Le indagini avviate dalla Squadra Mobile della Questura di Avellino e coordinate dalla Procura irpina si sono subito concentrate sulla figlia, non presente nell’abitazione all’arrivo degli agenti, e sul fidanzato di quest’ultima paese. I poliziotti si sono recati nell’abitazione del ragazzo a Cervinara, trovando sia lui che la figlia 18enne della vittima.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Entrambi sono stati sottoposti a fermo per omicidio volontario. Nel corso dell’interrogatorio hanno riferito che il loro piano avrebbe dovuto concludersi con la  fuga e l’uccisione anche della madre e della sorella della giovane.

Setaro

Altri servizi

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Ultime notizie

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...