La violenza nei presidi ospedalieri dell’Asl Napoli 1 finisce in Parlamento

Violenza nei presidi ospedalieri dell’Asl Napoli 1, Fratell d’Italia chiede al Governo di intervenire e conoscere quali provvedimenti saranno presi. Sempre più spesso si sentono atti di violenza nei nosocomi di competenza dell’Asl Na1 e molto spesso si concludono con vere e proprie aggressioni ai danni del personale Medico, Paramedico e delle Guardie Giurate particolari.

Ultimo in ordine di tempo quello avvenuto presso l’Ospedale del Mare, di Ponticelli, il 19 marzo 2021 ma è lungo l’elenco di analoghi episodi avvenuti negli ultimi mesi nella Città Metropolitana di Napoli e in tutta la Campania.

Pubblicità

Con queste motivazioni e dopo le molteplici segnalazioni pervenute, il senatore di Fratelli d’Italia, Claudio Barbaro ha presentato un’interrogazione dove chiede al Ministro dell’Interno e a quello della Sanità interventi immediati.

Il senatore ha chiesto anche di conoscere quali provvedimenti vorranno adottare per far si che venga garantita la sicurezza nei presidi sanitari e principalmente garantire la necessaria serenità e tutela a tutti gli operatori del comparto sanitario cittadino e regionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Contestualmente, abbiamo presentato al Prefetto di Napoli, una missiva dove si sollecitano gli organi competenti, affinché agli eroi che lavorano nelle corsie ospedaliere e di riflesso anche a i molti degenti, venga garantita la tutela della incolumità sia personale che lavorativa» affermano in una nota Marco Cerreto, vice presidente dell’assemblea nazionale di FdI,  Enzo Schiavo, Roberto Della Ragione e il rappresentante della Destra Sociale, Rosario Lopa.

Setaro

Altri servizi

Lo Sferisterio di Fuorigrotta tra rovine, ordinanze e sequestri: una triste storia napoletana

Lo Sferisterio, struttura storica nel dimenticatoio da 40 anni Lo Sferisterio di Fuorigrotta, storica struttura sportiva di Napoli, nasce tra gli anni '40 e '50...

Papa Francesco domani sarà dimesso: risolte infezioni più gravi

Il periodo di convalescenza durerà almeno 2 mesi «Il Papa domani è in dimissione. Domani sarà a Santa Marta». Lo hanno annunciato i medici che...

Ultime notizie

Una base di spaccio di droga in carcere: 9 arresti nel Casertano

Coinvolte quattro donne Nove persone, tra detenuti del carcere di Carinola (Caserta) e familiari di questi ultimi, sono state arrestate dalla Polizia penitenziaria - Nucleo...

Il caso di Topolino col coltello: un trend social che svela il degrado giovanile

Le denunce sono solo virtuali, ma c'è chi millanta (?) armi e pistole E se Topolino col coltello fosse semplicemente un trend nato sui social?...

Governo, Nordio incassa la fiducia. L’Anm chiede aiuto a Mattarella

Il ministro: «La riforma va avanti e saremo determinati» Il confronto tra toghe e governo sulla riforma della giustizia è ormai un braccio di ferro...