Dl Elezioni, Iannone: «FdI vota contro, il voto è il sale della democrazia»

«Il voto è il sale della democrazia, elemento ricostituente soprattutto in questa fase storica, il dl elezioni che rinvia le amministrative è un provvedimento per noi invotabile e quindi voteremo contro». Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone in dichiarazione di voto sul Dl Elezioni.

«In Europa – osserva Iannone – si vota ovunque nonostante la pandemia, rinviando le elezioni in Italia non si fa altro che allontanare le istituzioni dai cittadini e dubitiamo che nel periodo della forbice in cui si prevede di votare, dal 15 settembre al 15 ottobre, le cose dal punto di vista pandemico possano essere molto migliori. Siamo molto preoccupati anche per come il nuovo governo sta affrontando l’emergenza perché non vengono date risposte alle categorie più colpite di altre e c’è una diffusa sensazione che ai cittadini si voglia togliere anche il diritto-dovere del voto. La democrazia non può essere messa in lockdown».

Pubblicità

«La cosa che sta più a cuore ai cittadini – sottolinea Iannone – sono le ricadute dell’attività amministrativa sulla vita quotidiana, impedendo di votare non si fa il bene delle comunità locali perché si impedisce di avere Istituzioni di prossimità legittimate a prendere decisioni di grande responsabilità».

«E qui faccio notare che è stato un errore abolire le province che hanno visto svilito il ruolo di governo in area vasta a cui sono ancora affidate competenze fondamentali senza poterle esercitare per mancanza di autorevolezza e risorse» rileva il senatore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«La Legge Delrio è stato un aborto e bisogna tornare all’elezione diretta del Presidente della Provincia e del Consiglio Provinciale. Questo provvedimento, oltre a rinviare le elezioni, rinvia anche le vere questioni per aiutare gli Enti Locali. Anche per questa ragione – conclude Iannone – il nostro sarà un voto contrario».

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre non crede alla polizia: «Versione poco credibile. È stato legato e picchiato»

Anche l'autopsia si sarebbe svolta «troppo frettolosamente» Due versioni che camminano su strade opposte e, in mezzo, la verità sulla fine di dj Godzi, il...

Tragedia a Napoli, crolla un montacarichi: 3 operai deceduti sul colpo

Stavano lavorando al sesto piano di un edificio Un drammatico incidente sul lavoro ha scosso questa mattina il quartiere Vomero di Napoli, precisamente in via...

Ultime notizie

Regionali, caos nel centrosinistra: il «campo largo» minato da inchieste e veleni

Pesa l'indagine sul Dem Matteo Ricci Si ingarbuglia la partita delle Regionali per il campo largo. A pesare è l’inchiesta marchigiana, ma non solo. È...

Regionali, Evoluzione e libertà: idee per offrire il nostro contributo alla Campania

Conferenza stampa martedì 22 luglio «Evoluzione e Libertà, aderendo alla conferenza stampa indetta dalla consigliera regionale Maria Muscara, parteciperà alla stessa per dare il proprio...

Arzano, conclusa l’istruttoria delle osservazioni al Puc: tappa decisiva verso la nuova pianificazione urbanistica

Dopo decenni di assenza di regole adeguate Si è concluso l’esame delle osservazioni al Piano Urbanistico Comunale di Arzano, una fase decisiva nel percorso verso...