Camorra, agguato per una piazza di spaccio non concessa: 5 arresti a Napoli

Alla base del tentato omicidio di Giuseppe Vatiero ci sarebbe un rifiuto. Il rifiuto di concedere una piazza di spaccio nel rione delle ‘Case Nuove’. Il 7 ottobre 2016 Vatiero, detto “peppe ‘a basetta”, da poco scarcerato, fu colpito al volto e rimase gravemente ferito rimanendo irremediabilmente menomato.

A premere il grilletto, secondo gli inquirenti della Squadra Mobile di Napoli e della DDA (Pm Mozzillo e De Falco), sarebbe stato Antonio Cuomo, 52 anni. La polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza applicativa della misura della custodia cautelare in carcere nei suoi confronti.

Pubblicità

Dalle indagini è emerso che il 52enne si era inizialmente approcciato in maniera amichevole con il ras delle “Case Nuove” tornato in libertà, poi però, dopo il rifiuto, i rapporti tra i due sono gravemente peggiorati, fino alla decisione di Cuomo di ucciderlo. Insieme con lui sono stati arrestati dalla Ps anche altre cinque persone, tra le quali figura anche Giuseppe Rinaldi, elemento di spicco dell’omonimo clan.

Lo scontro – è emerso – è frutto della contrapposizione armata scoppiata tra clan Caldarelli del cosiddetto rione “Case Nuove” di Napoli (nella zona di piazza Mercato, alleato al clan Mazzarella) e il clan Rinaldi (componente dell’Alleanza di Secondigliano) di San Giovanni a Teduccio (quartiere della periferia orientale del capoluogo partenopeo), intenzionato ad acquisire il predominio degli affari illeciti, in particolare lo spaccio della droga, nella “roccaforte” dei Cardarelli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Oltre a Cuomo e Rinaldi, gli agenti della Squadra Mobile hanno arrestato il gruppo riconducibile a quest’ultimo: Elio Papi e Giovanni Bruno (entrambi in carcere come Rinaldi e Cuomo), Giuseppe D’Angeli (ai domiciliari). Colpita da divieto di dimora nella provincia di Napoli Anna Campanile

Setaro

Altri servizi

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Ultime notizie

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...

Ex Ilva, i commissari di Adi: «Gravi danni all’Altoforno 2, slitta il piano di ripartenza»

Situazione ereditata dalla gestione precedente I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in As, che gestiscono gli stabilimenti ex Ilva, hanno annunciato l’aggiornamento delle tempistiche del...

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...