Coronavirus, 261 vittime e 10.407 nuovi casi. Oltre il 50% in Veneto, Emilia Romagna e Lombardia. In Campania 539 positivi

Sono 10.407 i nuovi casi di coronavirus comunicati dal bollettino del ministero della Salute. Un netto calo dovuto anche al bassissimo numero di tamponi eseguiti nella giornata di ieri: appena 81.285. Netto calo di decessi. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 261 per un totale di 70.909.

Le Regioni che segnalano più casi sono Veneto (2.523), Emilia Romagna (1.756) e Lombardia (1.606). In Campania 539 positivi su 6.446 test. I ricoverati con sintomi sono 23.157. In terapia intensiva ci sono 2.563 persone. Gli attualmente positivi sono 580.941 con un incremento di 1.055. I dimessi e guariti sono 9.089 per un totale di 1.386.198.

Pubblicità

Coronavirus, 2.523 casi in Veneto

Sono 2.523 i nuovi contagi Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore, e 33 i decessi. Lo rende noto il bollettino della Regione. Il totale degli infetti dall’inizio dell’epidemia sale così a 237.315, quello dei morti a 5.986. Si abbassa la pressione ospedaliera per quanto riguarda i ricoveri di pazienti Covid nei reparti non critici, 2.886 (-22), mentre sale leggermente nelle terapie intensive, 389 (+5). I soggetti attualmente positivi al virus sono 88.842 (+1.457).

Il bollettino dell’Emilia Romagna

Sono 1.756 – 165.044 dall’inizio dell’epidemia – i nuovi casi di positività al coronavirus registrati in Emilia-Romagna, nelle ultime 24 ore, su 5.775 tamponi eseguiti: 932 sono asintomatici, 454 dei quali individuati grazie all’attività di contact tracing. Sul fronte delle persone guarite, queste risultano essere 3.423 in più rispetto a ieri, raggiungendo la quota complessiva di 100.333 unità mentre i casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 1.691 in meno e ad oggi ammontano a 57.287.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 214, 8 in più rispetto a ieri mentre calano di 81 unità quelli ricoverati in altri reparti Covid toccando la cifra complessiva di 2.630 unità. Da ieri, infine, si registrano 24 nuovi decessi. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 7.424.

Lombardia, in risalita il tasso di positività

In Lombardia diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva (-9, ora sono 513) e nei reparti (-137, in totale sono 3.839). A fronte di 15.337 tamponi effettuati, sono 1.606 i nuovi positivi con il tasso di positività ancora in crescita al 10,4% (ieri 9,4%). I decessi sono 36 per un totale di 24.818 morti dall’inizio della pandemia. I guariti/dimessi sono 658.

In Campania 539 contagi

I positivi del giorno in Campania sono 539, di cui 50 sintomatici. I tamponi esaminati nella giornata di ieri sono 6.448. Lo riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione. La percentuale positivi-tamponi oggi è al 8,36%, ieri era 6,17%. Il totale dei contagi dall’inizio dell’emergenza sale a 185.821. Il totale dei test esaminati sale a 1.989.495.

Decedute altre 8 persone (7 deceduti nelle ultime 48 ore e 1 deceduto in precedenza ma registrato​ ieri​). Il totale delle vittime sale a 2.678. I guariti sono 102.570 con un incremento di 515 pazienti. In terapia intensiva ci sono 98 persone, i ricoverati con sintomi sono 1.431.

Setaro

Altri servizi

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Napoli, scoperti 6 tassisti abusivi: due erano anche senza patente

In totale sanzionati 15 conducenti Negli ultimi due mesi, nell’ambito di un’intensificazione dei controlli volti al contrasto del fenomeno abusivo e irregolare del servizio taxi,...

Ultime notizie

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...

Caso plusvalenze, gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento

L'inchiesta «Prisma» sui conti della società Gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento nell’ambito dell’inchiesta «Prisma» sui conti della società che era stata...

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...