Coronavirus, 9.338 contagi e 73 vittime. La Lombardia segnala 1.687 casi, la Campania 1.593. Toscana a 986

Diminuiscono i nuovi casi di Covid-19 in Italia, ma c’è da considerare che la domenica vengono esaminati meno test. Secondo il bollettino del ministero della Salute sull’emergenza Coronavirus l’incremento dei contagi è stato di 9.338 rispetto al giorno precedente. I casi totali, dall’inizio dell’emergenza, sono 423.578.

Le vittime nelle ultime 24 ore sono 73 e portano il totale dei decessi a 36.616. Le regioni con più casi sono Lombardia (+1.687), Campania (+1.593) e Toscana (986). La meno contagiata è la Basilicata (+22). I tamponi esaminati sono 98.862, 48mila meno di ieri.

Pubblicità

I ricoverati con sintomi sono 7.676, con un incremento di 545 persone. Le terapie intensive occupate sono 797, con un incremento di 47. In isolamento domiciliare ci sono 125.530 persone, più 7.174 persone rispetto alla giornata di ieri. Gli attualmente positivi al Coronavirus sono 134.003 (+7.766). Dimessi e guariti aumentano a 252.959, con un aumento di 1.498.

Coronavirus, il bollettino della Lombardia

Sono 1.687 i nuovi contagi da coronavirus in Lombardia (di cui 111 ‘debolmente positivi’ e 12 a seguito di test sierologico). E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione. Nelle ultime 24 ore si sono registrati, inoltre, 6 decessi, facendo così salire a 17.084 il totale dei morti dall’inizio della pandemia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I tamponi effettuati sono 14.577, per un totale di 2.516.861 mentre i pazienti guariti/dimessi salgono a 86.738 (+341), di cui 1.718 dimessi e 85.020 guariti. In aumento di tre unità la terapia intensiva, con 113 ricoveri, mentre i ricoverati non in terapia intensiva sono 1.136 (+71).

I casi di Covid-19 in Campania

Nuovo, forte aumento dei positivi al Covid-19 in Campania con un minor numero di tamponi mentre aumentano i posti letto occupati; i morti sono 21 ma, specifica il bollettino dell’Unità di Crisi regionale, riguardano il periodo dal primo al 17 ottobre e sono stati registrati ieri.

Su 12.695 tamponi (14.256 precedenti) ci sono stati 1.593 positivi, di cui 79 sintomatici e 1.514 asintomatici. I guariti sono 123. Il totale dei positivi è di 27.412 unità e il totale dei tamponi è di 778.882. Il report dei posti letto complessivi indica in 85 quelli di terapia intensiva occupati (su 113 complessivi), in 884 quelli di degenza occupati (su 925 complessivi).

In Toscana 986 casi

Sono 986 i nuovi casi positivi al Covid-19 nelle ultime 24 ore registrati in Toscana i quali portano il numero complessivo delle persone al momento infette a quota 10.851 (+8,7 per cento rispetto a ieri). I dati son quelli del bollettino stilato giornalmente dalla Regione  accertati a mezzogiorno di oggi.

Su 10.851 persone contagiate, la quasi totalità si trova in isolamento a casa (10.340), e solo 511 sono ricoverati in ospedale, 71 in più rispetto a ieri. Escludendo i tamponi di controllo, nell’ultimo giorno sono state sottoposte a test 7.178 persone: di questi il 13,7 per cento, dato più alto di ieri, è risultato positivo.

Purtroppo si contano anche dodici morti (sei uomini e sei donne, età media 87 anni), che fanno lievitare a 1.206 il numero dei decessi da febbraio. Sono 23.788 i casi di positività totali accertati, con 927.802 tamponi eseguiti in nove mesi (10.557 solo nell’ultimo giorno). Le persone già guarite sono 11.731 (49,3 per cento di tutti i casi).

Setaro

Altri servizi

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Torre del Greco, grave scontro tra due scooter: 40enne deceduto

Un ragazzo di 15 anni è ricoverato in gravi condizioni Un uomo di 40 anni è morto e un ragazzo di 15 anni è ricoverato...

Ultime notizie

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...