Vicenza, 15enne investita e uccisa: fermato un 54enne. Era alla guida dell’auto pirata

E’ stato individuato e portato in carcere dai carabinieri di Vicenza il pirata della strada che ha travolto e ucciso la sera del 16 agosto una 15enne ad Arzignano, nel Vicentino. Si tratta di un 54enne che è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto. I carabinieri del nucleo investigativo di Vicenza e della compagnia di Valdagno sono così riusciti a rintracciare il responsabile dopo due giorni di serrate indagini.

L’incidente in provincia di Vicenza

L’incidente, in cui la vittima ha perso la vita, è avvenuto domenica scorsa, alle 22 circa. La giovane stava portando il cane a fare una passeggiata quando una macchina l’ha travolta alle spalle facendola sbalzare in avanti per diversi metri. La vittima, che avrebbe compiuto 16 anni tra poco, si stava facendo luce con la torcia del telefono in quella strada poco illuminata quando il pirata della strada l’ha uccisa. L’uomo non si è fermato e ha proseguito la sua corsa. A chiamare i soccorsi è stata una passante. Gli operatori del 118 hanno condotto la quindicenne all’ospedale di Arzignano ma per lei sono stati inutili i tentativi disperati di rianimarla.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Ultime notizie

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...