Regionali in Puglia, FdI presenta i primi candidati. Fitto e Gemmato: «Donne e uomini di qualità»

Tommaso Scatigna, Giuseppe Silletti, Irma Melini, Ignazio Zullo. Sono solo i primi quattro di quindici candidati della lista di Fratelli d’Italia presentati questa mattina in conferenza stampa con il candidato presidente della coalizione di centrodestra Raffaele Fitto, il coordinatore regionale pugliese di Fratelli d’Italia on. Marcello Gemmato, e i coordinatori provinciali di Bari, Filippo Melchiorre e Antonio Distaso.
 
Fdi Puglia
I candidati con l’onorevole Gemmato (al centro)

«Mentre in queste ore gli avversari politici sono impegnati nella spartizione di nomine, Fratelli d’Italia lavora ad una squadra con donne e uomini di qualità, che si candidano non per fare numero ma per portare avanti e sostanziare un progetto politico che ci porterà – è la nostra sfida – ad essere il primo partito anche nella positiva competizione interna a Fratelli d’Italia tra le regioni che andranno al voto», hanno dichiarato all’unisono Raffaele Fitto e Marcello Gemmato.

 
Tommaso Scatigna, ex sindaco di Locorotondo, ha rivoluzionato la città rendendola una delle migliori d’Italia; il generale Giuseppe Silletti, noto a tutti per aver tentato, con il suo Piano, di fermare la diffusione della Xylella; Irma Melini, pasionaria della destra, che ha condiviso il nostro percorso politico; Ignazio Zullo, capogruppo in Regione, punta di diamante delle denunce di cattiva gestione del tema Sanità in Puglia.
 
Nelle prossime ore saranno presentati gli altri candidati della lista di Fratelli d’Italia. «Candidati con tracciabilità, forti e di qualità, nessun riempilista – dichiarano i dirigenti provinciali di FdI -, con una presenza femminile non accidentale ma da noi voluta con convinzione, essendo rappresentativi di un Partito guidato da una donna».
 
Setaro

Altri servizi

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Ultime notizie

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...