Coronavirus, decessi al minimo storico. Calano pure i nuovi contagi. In Campania zero positivi

Sono 175 oggi i nuovi casi di contagiati da Coronavirus, in calo rispetto a ieri quando erano stati 259. Il numero totale dei casi sale così a 240.136. Tra le regioni, sempre in testa la Lombardia, con un 77 nuovi casi che corrispondono al 44% del totale, seguita dall’Emilia Romagna, che fa segnare 44 casi in più. Trend discendente anche per le vittime: 8 in più (è il numero più basso dall’inizio dell’emergenza), mentre ieri erano state 30. Complessivamente i morti salgono a 34.716. E’ quanto emerge dai dati comunicati dal Ministero della Salute.

Sono 77 i nuovi positivi al Coronavirus registrati in Lombardia (di cui 21 a seguito di test sierologici e 32 ‘debolmente positivi’), di questi 4 sono stati registrati a Milano, di cui uno solo in città. Dall’inizio dell’epidemia quindi il totale dei contagiati è di 93.664. Rispetto a ieri è calato il numero dei ricoverati: in terapia intensiva sono 43 (-4), negli altri reparti 415 (-86), mentre sono stati 2 i decessi, per un totale di 16.626.

Pubblicità

Scendono sotto i cento i ricoverati in terapia intensiva per Coronavirus: sono 97, 8 in meno di ieri. Quasi la metà (43) sono in Lombardia; seguono Lazio (13), Piemonte (12) e Emilia Romagna (11). In isolamento domiciliare si trovano attualmente 15.479 pazienti, mentre 1.260 sono ricoverati con sintomi. Le persone attualmente positive al Covid sono 16.836 (ieri erano 17.638). Il totale dei guariti sale a 188.584 con un aumento di 969. In tutto sono stati eseguiti 5.277.273 tamponi (+61.351) per 3.198.837 casi testati.

Coronavirus in Campania: zero nuovi casi

In Campania, secondo quanto comunicato dalla Regione, su 3.151 test esaminati non si sono registrati nuvoi casi. In totale i casi di contagio da coronavirus nella regione restano 4.665. Dall’inizio dell’emergenza sono stati esaminati 276.025 tamponi. Non si registrano vittime. Il totale rimane 431 pazienti deceduti dall’inizio dell’epidemia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Una sola guarigione nelle ultime 24 ore. Il totale dei guariti, dall’inizio dell’emergenza è di 4.071, di cui 4.067 totalmente guariti e 4 clinicamente guariti. «Vengono considerati clinicamente guariti» spiega il bolettino della Regione «i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione».

Setaro

Altri servizi

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Ultime notizie

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...