Coronavirus, stabili i nuovi casi. Dopo 76 giorni di calo, aumentano i ricoveri in terapia intensiva

Stabili i contagi ma tornano ad aumentare (anche se lievemente) le persone in terapia intensiva e i decessi. Lo comunica il dipartimento della Protezione civile. «Il totale delle persone che hanno contratto il coronavirus è di 238.159, con un incremento rispetto a ieri di 333 nuovi casi» si legge nel comunicato diffuso oggi. In Lombardia 216 nuovi casi.

«Il numero totale di attualmente positivi – continua la nota – è di 23.101, con una decrescita di 824 assistiti. Tra gli attualmente positivi, 168 sono in cura presso le terapie intensive, con un incremento di 5 pazienti. Dal 3 aprile scorso non si registravano aumenti.  2.867 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 246 pazienti. 20.066 persone, pari all’87% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi». Rispetto i deceduti sono 66 e portano il totale a 34.514. Ieri erano 43. Marche, Campania, Trentino Alto Adige, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna, Calabria, Molise e Basilicata senza nuove vittime. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 180.544, con un incremento di 1.089 persone rispetto a ieri.

Pubblicità

Coronavirus, i casi positivi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 14.647 in Lombardia, 2.290 in Piemonte, 1.281 in Emilia-Romagna, 607 in Veneto, 438 in Toscana, 246 in Liguria, 997 nel Lazio, 577 nelle Marche, 242 in Campania, 306 in Puglia, 59 nella Provincia autonoma di Trento, 637 in Sicilia, 97 in Friuli Venezia Giulia, 434 in Abruzzo, 85 nella Provincia autonoma di Bolzano, 16 in Umbria, 31 in Sardegna, 6 in Valle d’Aosta, 35 in Calabria, 60 in Molise e 10 in Basilicata.

Coronavirus in Campania: un nuovo contagio e zero decessi

In Campania, un solo caso positivo al Coronavirus su 1.448 tamponi esaminati. Lo comunica il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione. I casi di contagio in Campania salgono così a 4.615. Dall’inizio dell’emergenza sono stati esaminati 259.655 tamponi. Restano 431 le vittime totali. Nessun decesso registrato nell’ultime 24 ore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I guariti nella regione campana nelle ultime 24 ore sono 17. Il totale dei guariti sale a 3.942, di cui 3.935 totalmente guariti e 7 clinicamente guariti. «Vengono considerati clinicamente guariti» spiega il bolettino della Regione «i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione»

Setaro

Altri servizi

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...