Coronavirus, i morti sono quasi 30mila. Ancora zero contagi in Basilicata. Borrelli: «Se virus riparte previsto l’inasprimento delle misure»

Ancora 274 vittime nelle ultime 24 ore per l’emergenza Coronavirus in Italia. Il totale dei deceduti arriva così a 29.958. Il dato emerge dal bollettino quotidiano della Protezione Civile.  Il totale delle persone che hanno contratto il virus è 215.858, con un incremento rispetto di 1.401 nuovi casi, ieri erano 1.444. Il numero totale di attualmente positivi è di 89.624, con una decrescita di 1.904 assistiti rispetto a ieri. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 96.276, con un incremento di 3.031 persone rispetto a ieri.

Tra gli attualmente positivi 1.311 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 22 pazienti rispetto a ieri. I ricoverati con sintomi sono 15.174, con un decremento di 595 pazienti rispetto a ieri. 73.139 persone, pari al 82% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.

Pubblicità

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 32.015 in Lombardia, 14.469 in Piemonte, 8.011 in Emilia-Romagna, 6.534 in Veneto, 4.716 in Toscana, 3.248 in Liguria, 4.348 nel Lazio, 3.247 nelle Marche, 2.800 in Puglia, 2.139 in Campania, 2.127 in Sicilia, 1.770 in Abruzzo, 910 nella Provincia autonoma di Trento, 927 in Friuli Venezia Giulia, 633 in Calabria, 583 in Sardegna, 551 nella Provincia autonoma di Bolzano, 170 in Molise, 155 in Basilicata, 141 in Umbria e 130 in Valle d’Aosta.

Coronavirus, la Basilicata ancora a zero contagi

Nessun positivo su 653 test effettuati ieri: oggi la Basilicata è un’altra volta a quota ‘zero contagi’. Lo ha reso noto la task force regionale, specificando che il numero delle vittime da coronavirus è salito da 25 a 26: ieri è morta un’anziana di Aliano (Matera) che era ricoverata nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera. In totale, i malati sono 155, i guariti 202. Le persone ricoverate sono 50, delle quali solo due in terapia intensiva. I lucani in isolamento domiciliare sono 105.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Borrelli: «Se virus riparte è previsto un nuovo inasprimento delle misure»

«C’è in corso un attento monitoraggio. Ed è previsto un inasprimento delle misure di contenimento in caso di fenomeni che dovessero rimarcare la ripartenza del virus». Lo ha detto il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli in Commissione Affari Costituzionali. Misure che, ha aggiunto Borrelli, «con i giusti comportamenti, tutti ci auguriamo che vengano limitate al massimo e annullate».

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, l’addio polemico di Lissner: «In Italia politica troppo presente»

Il Soprintendente: Non è normale subire problemi tra Regione e Comune «Sono stati anni intensi, segnati da grandi sfide ma anche da straordinari traguardi, resi...

ReArm Ue, il Pd senza sintesi: ancora stallo per la mozione in Senato

A poche ore dalle comunicazioni in aula niente è cambiato Si tratta ancora sul testo della mozione del Pd in vista del voto in Parlamento...

Ultime notizie

Prof arrestata per abusi, altri alunni confermano le accuse

Anche l'allievo che sarebbe stato abusato dalla docente Come successo per i quattro loro compagni di classe, anche gli altri tre studenti della scuola media...

Ue, Giorgia Meloni: Europa e Usa devono restare uniti, no a rappresaglie

La premier: rafforzare la difesa ma senza tagli ai fondi di coesione Sì al rafforzamento della difesa, ma senza toccare i fondi di coesione; no...

Riciclaggio di denaro per i clan: maxi confisca da oltre 294 milioni di euro

Sigilli a beni in otto province, da Nord a Sud È stato confiscato l’ingente patrimonio mobiliare e immobiliare del valore di oltre 294 milioni di...