Coronavirus, Rezza (ISS): «C’è stato un picco artificioso. Le zone rosse torneranno ad essere utili»

Ancora dati per l’emergenza Coronavirus. Un mare di informazioni che sta inondando la vita dei cittadini di tutto il mondo. Oggi ad aprire la danza delle conferenze stampa c’è l’Istituto Superiore di Sanità con la conferenza settimanale delle 12. «Ci sono 160mila persone positive a tamponi e le persone con sintomi si stanno riducendo con la curva in fase decrescente a livello nazionale». Lo ha detto il presidente dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro.

Coronavirus, Brusaferro: «Nel Paese ci sono livelli di circolazione diversi»

«C’è una forte reattività – ha sottolineato – nel segnalare e intervenire precocemente sui nuovi focolai. I dati sull’epidemia – ha detto – di nuovo coronavirus in Italia raccontano la «storia di un Paese con livelli di circolazione diversi» a seconda delle regioni. «I tamponi permetteranno di convivere con il virus – ha sottolineato – e in particolare con il livello di contagiosità R sotto 1». La fase di riapertura – ha puntualizzato – andrà fatta «con grande cautela», raggiungendo i contatti e sorveglianza del numero dei ricoveri. «Dovremo ripensare e riorganizzare la nostra organizzazione della vita sia nei trasporti che nel lavoro e nelle attività quotidiane».

Pubblicità

Non c’è nessun picco nella curva dell’epidemia, ha evidenziato però l’epidemiologo Giovanni Rezza dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), nella conferenza stampa organizzata dall’Istituto: «si è trattato di un picco artificioso». Nella fase 2 sarà importante rafforzare soprattutto il controllo del territorio con l’identificazione rapida dei focolai, test, rintraccio e isolamento dei contatti e azioni di contenimento ed eventuale creazione di zone rosse, ha sottolineato Rezza. Le «zone rosse – ha aggiunto – torneranno ad essere una delle misure importanti quando non ci sarà piu il lockdown del paese».

Setaro

Altri servizi

«Dottoressa mi fa male tutto, scusami», Cristina muore a 41 anni: poteva essere salvata

Esposto in Procura per accertare la verità La voce è debole, il respiro è spezzato dal dolore. Cristina non urla. Chiede aiuto come può,...

Elkann: «Italia centrale per Stellantis, norme Ue hanno frammentato il mercato»

Il presidente del gruppo chiede un piano europeo per l'auto Stellantis vuole restare competitiva, ribadisce la centralità dell’Italia nella sua strategia e assicura che gli...

Ultime notizie

Omicidio di Santo Romano, l’avvocato dell’imputato: «Ha reagito ad aggressione»

Il legale: «Ha dichiarato che gli è stata lanciata una pietra» «Il mio assistito ha la sua versione: sostiene di aver reagito a un’aggressione, ci...

Campi Flegrei, il ministro Musumeci ribadisce: «Non si doveva costruire»

Rampelli: «Abbattere quanto a rischio e ricostruire altrove» La situazione nei Campi Flegrei ancora al centro del dibattito politico e scientifico. Le recenti dichiarazioni del...

Favorirono l’immigrazione clandestina con il click day: 72 persone denunciate

Oltre cinquemila richieste irregolari scoperte finora Settantadue persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Matera dalla Guardia di Finanza per l’ipotesi di reato...