Procida 2022, Schifone: «L’abbraccio del Golfo di Napoli»
«La dichiarazione di Procida come Capitale italiana della cultura 2022 è una notizia che riempie di gioia e di soddisfazione tutti i napoletani». Lo dichiara in una nota l'onorevole Luciano Schifone, ex assessore regionale al Turismo della Campania.
«Procida con Ischia e Capri è parte...
Procida sarà Capitale italiana della cultura 2022. Il sindaco: «Grazie per l’opportunità storica»
Procida sarà la Capitale italiana della cultura per l'anno 2022. L'annuncio è stato dato questa mattina dopo la decisione della giuria presieduta da Stefano Baia Curioni. La città dell'isola del Golfo di Napoli l'ha spuntata su altri 9 progetti presentati al Ministero per i...
Procida Capitale della Cultura 2022, Mimmo Barra: «Un volano per il Golfo di Napoli»
E’ ormai conto alla rovescia per incoronare una delle dieci città finaliste come Capitale italiana della Cultura 2022. E Procida non vuole perdere questo treno. Un motivo di vanto per l'isola di Arturo e per la Campania tutta. E' il momento della chiamata alla...
Fondazione Banco Napoli in soccorso delle fasce sociali più deboli: in distribuzione 300 pacchi alimentari
La Fondazione Banco di Napoli scende, ancora una volta, in campo per aiutare le persone più svantaggiate e colpite dalla crisi economica conseguenza della pandemia. E' ripartita, infatti, la campagna 'Una goccia nell'oceano #pocomatanto' finalizzata a sostenere le fasce sociali più deboli.
«Insieme ad una...
Gli agrumi, un carico di vitamina C indispensabile per il benessere del nostro organismo
La vitamina C negli agrumi: tra storia e caratteristiche
Appartenenti alla famiglia delle Rutaceae e al genere Citrus, sembra che il limone sia il primo agrume conosciuto e coltivato fin dal VII sec. a.C. nell’attuale Iran e poi arrivato in Grecia a opera di Alessandro...
Pompei, dagli scavi della Regio V riaffiora un Termopolio con resti di alimenti
Pompei e i suoi tesori continuano a meravigliare il mondo. Una straordinaria scoperta è stata comunicata questa mattina dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Nei nuovi scavi ripresi nell'ambito del progetto di manutenzione e restauro della Regio...
Solidarietà, ad Agrigento il sindaco Miccichè si traveste da Babbo Natale e distribuisce regali ai bambini bisognosi
Settimana impegnativa per il sindaco di Agrigento Franco Miccichè, per l’assessore alle Politiche Sociali Marco Vullo e per tutta la comunità della città dei templi, dove si sono svolte alcune iniziative di solidarietà in vista delle festività natalizie.
Scopo principale è quello di allietare, in...
Raccontare la pandemia ‘Attraverso i nostri occhi’, un premio per elementari e medie in nome di Carmine Alboretti
Raccontare con immagini, poesie, storie e articoli di giornale la pandemia Covid-19 come l'hanno vissuta i più piccoli, carichi delle loro sensazioni ed emozioni. Farlo per un fine nobilissimo: tutte le opere che arriveranno saranno raccolte in un libro che sarà messo in vendita...
Professioni, Moretta (commercialisti) tra i vincitori del premio “Napoli c’è”
Il presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Vincenzo Moretta è tra i vincitori del premio "Napoli c’è", la manifestazione promossa da Rogiosi Editore e da L’Espresso Napoletano giunta alla sedicesima edizione.
«Sono orgoglioso di questo riconoscimento così importante - ha detto...
Napoli, ‘Montedidio Racconta’: la seconda edizione e l’appello «per la cultura dal vivo»
Ha preso il via questo pomeriggio la seconda edizione di Montedidio Racconta. Un evento culturale che si terrà sui social fino al prossimo 6 dicembre tra testimonianze e idee per la ricostruzione culturale. Dal lancio del progetto "Negativi urban" per ripensare gli spazi metropolitani...