Super Sud, un tuffo nella storia. Il sogno di Ferdinando I: Istruzione gratuita e scuole in ogni comune del Regno delle due Sicilie

Correva l’anno 1768: i cugini transalpini, con il loro tentativo di francesizzare Napoli, erano ancora di là da venire, quando Ferdinando I stabilì che...

Super Sud, un tuffo nella storia | 25 dicembre 1130 a Palermo, insieme al Bambinello, nasceva il Regno di Sicilia

Super Sud, l'inizio del Regno di Sicilia
Quella del 25 dicembre 1130 a Palermo deve essere stata davvero una notte tutta particolare. I siciliani, cattolici e no, hanno potuto festeggiare due...

Super Sud, un tuffo nella storia: giornali moderati ma tanti anti governativi. Nasce la filosofia dell’elemosina

Pedante, retorico e decisamente antigovernativo il "Costituzionale", trisettimanale apparso per la prima volta il 1° febbraio. Scritto, quasi per la sua totalità dal romagnolo...

Super Sud, un tuffo nella storia: la Marina mercantile e la cantieristica navale

La Ferdinando I, prima goletta a vapore del Mediterraneo, costruita al Sud
«La mattina del 27 scorso salpammo da Napoli, alle 5, malgrado il vento contrario, alle 7 eravamo al faro di Procida….nella notte essendosi stabilito...

Super Sud, un tuffo nella storia: dopo Eleonora Pimentel i primi anni dell’800 Vincenzo Cuoco

Se l’anima del giornalismo rivoluzionario napoletano era stata Eleonora Fonseca Pimentel, il protagonista di quello del periodo francese nei primi anni dell’800, è stato...

Super Sud, un tuffo nella storia: la gelosia fra intellettuali impedì la nascita di testate di spessore

Apostolo Zeno
La verità è che, anche in conseguenza delle continue polemiche, dei contrasti e delle inimicizie fra i gruppi intellettuali e, talvolta, anche fra i...

Super Sud, un tuffo nella storia: Il Papato, il ‘Mezzodì d’Italia’ e il Regno delle Due Sicilie

Papa Leone IX - Super Sud: un tuffo nella storia
Occasionalmente, per questa settimana, in vista del Ferragosto, la terza parte di 'Super Sud, un tuffo nella storia' viene pubblicata di venerdì. La quarta...

Super Sud, un tuffo nella storia: la fine del biennio rivoluzionario siciliano

Già esistente al momento della rivoluzione, 'La Gazzetta dei saloni' riuscì a sopravvivere senza subire particolari danni dal suo passaggio e a restare sulla...

Super Sud, un tuffo nella storia: il giornalismo di Napoli s’afferma in campo cultural-letterario

Quando il trono tornò ai Borbone nel 1734 e Carlo III salì sul trono, il privilegio di stampare la gazzetta napoletana era nelle mani...

Super Sud, un tuffo nella storia: Viabilità, opere pubbliche e trasporti

Il ponte sul Garigliano - Super Sud, un tuffo nella storia
Ferdinando II, consapevole della notevole importanza di collegamenti sicuri e rapidi al Sud, diede un notevole impulso alla realizzazione di strade e arterie di...