Super Sud, un tuffo nella storia: nel 1266 papa Urbano IV incoronò Carlo d’Angiò Re di Sicilia

Carlo-I-Super-Sud
Dopo la dinastia normanna degli Altavilla, che ne aveva unificato i territori, il controllo dell’Italia del Sud fu appannaggio degli Anjou (in italiano divennero...

Super Sud, un tuffo nella storia: Il sistema monetario del Regno delle Due Sicilie e il suo potere d’acquisto

Le monete erano coniate in oro, argento e rame Ma «non c’è rosa senza spine» e la spina del Regno delle Due Sicilie era rappresentata...

Super Sud, un tuffo nella storia: i giornali giacobini, il “Monitore napolitano” di Eleonora Pimentel Fonseca

Eleonora Pimentel Fonseca
Nel 1797 arrivò "Il Giornale" che con la Repubblica partenopea divenne politico, aggiungendo alla testata originaria l’aggettivo di "letterario", e che, insieme al "Monitore...

Super Sud, un tuffo nella storia: I 127 anni di Regno dei Borbone al di qua (Citra) e al di là (ultra) il faro

primati del Regno delle Due Sicilie
La denominazione di Regno delle Due Sicilie era conseguenza del fatto che i territori che formavano i Reali Domini erano localizzati al di qua...

Super Sud, un tuffo nella storia: la propaganda antiborbonica degli esuli partenopei

Super Sud
Francesco Pappalardo in 'Civiltà del Sud' nel 2003 scrive che «La rappresentazione del Mezzogiorno come un blocco unitario di arretratezza economica e sociale non...

Super Sud, un tuffo nella storia: la Marina mercantile e la cantieristica navale

La Ferdinando I, prima goletta a vapore del Mediterraneo, costruita al Sud
«La mattina del 27 scorso salpammo da Napoli, alle 5, malgrado il vento contrario, alle 7 eravamo al faro di Procida….nella notte essendosi stabilito...

Super Sud, un tuffo nella storia: i giornali in Sicilia nel biennio liberale

La rivolta siciliana, che per un anno e mezzo fece rivivere l'antico Regno di Sicilia, diede la stura a un dibattito culturale vivace e...

Rivisitando la storia di quando il Sud era primo

Palazzo Reale di Napoli per la storia del Sud
Per carità, non sono un nostalgico dei Borboni né un fan della cosiddetta 'insorgenza' né favorevole al 'ribellismo', ma da meridionale per nascita e...

Super Sud, un tuffo nella storia: giornali moderati ma tanti anti governativi. Nasce la filosofia dell’elemosina

Pedante, retorico e decisamente antigovernativo il "Costituzionale", trisettimanale apparso per la prima volta il 1° febbraio. Scritto, quasi per la sua totalità dal romagnolo...

Super Sud, un tuffo nella storia: secondo millennio, dalla lontana Scandinavia arrivano gli Altavilla

Federico II - Super Sud
Al giro di boa fra il primo ed il secondo millennio, nell’Italia del Sud – ai confini, cioè, con l’impero ed i territori papalini...