Super Sud, un tuffo nella storia: Ferdinando II, il re riformatore. La sua morte spianò la strada a Garibaldi

Ferdinando II delle Due Sicilie - Super Sud, un tuffo nella storia
Secondogenito, ma primo maschio di Re Francesco I, Ferdinando nacque a Palermo il 12 gennaio 1810 e morì a Caserta il 22 maggio 1859,...

Super Sud, un tuffo nella storia: Il sistema monetario del Regno delle Due Sicilie e il suo potere d’acquisto

Le monete erano coniate in oro, argento e rame Ma «non c’è rosa senza spine» e la spina del Regno delle Due Sicilie era rappresentata...

Rivisitando la storia di quando il Sud era primo

Palazzo Reale di Napoli per la storia del Sud
Per carità, non sono un nostalgico dei Borboni né un fan della cosiddetta 'insorgenza' né favorevole al 'ribellismo', ma da meridionale per nascita e...

Super Sud, un tuffo nella storia, la fiorente stampa del Mezzogiorno nel ‘700

Filippo V di Spagna
Già a metà del XVIII secolo nel territorio del Regno delle Due Sicilie si pubblicavano oltre un centinaio di giornali e giornaletti e decine...

Super Sud, un tuffo nella storia: il giornalismo di Napoli s’afferma in campo cultural-letterario

Quando il trono tornò ai Borbone nel 1734 e Carlo III salì sul trono, il privilegio di stampare la gazzetta napoletana era nelle mani...

Super Sud, un tuffo nella storia: la fine del biennio rivoluzionario siciliano

Già esistente al momento della rivoluzione, 'La Gazzetta dei saloni' riuscì a sopravvivere senza subire particolari danni dal suo passaggio e a restare sulla...

Super Sud, un tuffo nella storia: la gelosia fra intellettuali impedì la nascita di testate di spessore

Apostolo Zeno
La verità è che, anche in conseguenza delle continue polemiche, dei contrasti e delle inimicizie fra i gruppi intellettuali e, talvolta, anche fra i...

Super Sud, un tuffo nella storia: il codice napoleonico cambia l’assetto socioistituzionale borbonico

Come sempre succede, la fine di un ciclo e l’inizio di quello successivo rappresentano i momenti più significativi, per tirare le somme e stendere...

Super Sud, un tuffo nella storia. Nel settecento, un crogiuolo culturale con pochi paragoni in Italia e nel mondo

Il Teatro San Carlo
Già nel Settecento Napoli e l’Italia meridionale erano un crogiuolo culturale, con pochi paragoni in Italia ed anche al di fuori dei confini peninsulari....

Super Sud, un tuffo nella storia: i giornali in Sicilia nel biennio liberale

La rivolta siciliana, che per un anno e mezzo fece rivivere l'antico Regno di Sicilia, diede la stura a un dibattito culturale vivace e...