Super Sud, un tuffo nella storia: la propaganda antiborbonica degli esuli partenopei

Super Sud
Francesco Pappalardo in 'Civiltà del Sud' nel 2003 scrive che «La rappresentazione del Mezzogiorno come un blocco unitario di arretratezza economica e sociale non...

Super Sud, un tuffo nella storia: la fine del biennio rivoluzionario siciliano

Già esistente al momento della rivoluzione, 'La Gazzetta dei saloni' riuscì a sopravvivere senza subire particolari danni dal suo passaggio e a restare sulla...

Il blitz del 7 dicembre 2004: quando la notte calò sui boss della faida

La maxiretata arrivò il giorno dopo la morte di Dario Scherillo, un’altra vittima innocente della guerra tra Di Lauro e scissionisti dopo Gelsomina Verde Le...

Super Sud, un tuffo nella storia: la Marina mercantile e la cantieristica navale

La Ferdinando I, prima goletta a vapore del Mediterraneo, costruita al Sud
«La mattina del 27 scorso salpammo da Napoli, alle 5, malgrado il vento contrario, alle 7 eravamo al faro di Procida….nella notte essendosi stabilito...

Super Sud, un tuffo nella storia: l’industria nel Regno delle Due Sicilie

Nel 1856, nel corso dell’Esposizione Internazionale, la Conferenza di Parigi assegnò al Regno delle Due Sicilie il terzo posto fra i Paesi più industrializzati...

Sveglia presto, riunione al bar e poi al lavoro: così la camorra «timbra il cartellino»

Carmine Sacco
Il pentito Sacco: il clan è così, è come un posto di lavoro, per i capi e tutti gli affiliati La sveglia presto, la riunione...

Super Sud, un tuffo nella storia: il codice napoleonico cambia l’assetto socioistituzionale borbonico

Come sempre succede, la fine di un ciclo e l’inizio di quello successivo rappresentano i momenti più significativi, per tirare le somme e stendere...

Super Sud, un tuffo nella storia: Viabilità, opere pubbliche e trasporti

Il ponte sul Garigliano - Super Sud, un tuffo nella storia
Ferdinando II, consapevole della notevole importanza di collegamenti sicuri e rapidi al Sud, diede un notevole impulso alla realizzazione di strade e arterie di...

Super Sud, un tuffo nella storia: il giornalismo di Napoli s’afferma in campo cultural-letterario

Quando il trono tornò ai Borbone nel 1734 e Carlo III salì sul trono, il privilegio di stampare la gazzetta napoletana era nelle mani...

Si lancia da un’auto in corsa per sfuggire agli abusi: 38enne in manette

La donna è salita a bordo pensando che fosse il taxi che stava aspettando È salita su un’auto pensando fosse il taxi che stava aspettando...