Federproprietà Napoli

Le eccellenze di Napoli | Al Monaldi trapianto di cuore per una bimba di undici mesi

La piccola aveva sviluppato una grave forma di miocardiopatia dilatativa All'ospedale Monaldi di Napoli è stato eseguito un trapianto di cuore su una piccola paziente di 11 mesi. L'intervento è stato effettuato presso l'Unità operativa complessa di Cardiochirurgia pediatrica, diretta dal dottor Guido Oppido, che...

Al Pascale di Napoli ricostruito un omero in 3D a un uomo di 75 anni: rischiava l’amputazione di un braccio

Pascale Coronavirus
Intervento record all'Istituto tumori di Napoli 'Pascale', in piena emergenza Covid. Ad un uomo di 75 anni è stato asportato e successivamente ricostruito in 3D tutto il segmento omerale. Al braccio destro dell'uomo, affetto anche da mieloma da circa sei anni, mancava un pezzo di...

L’Oro di Napoli. Il Pascale e Paolo Ascierto, sulla vetta della ricerca sanitaria internazionale

Pascale - Paolo Ascierto
L'oro di Napoli. Paolo Ascierto sin dall'inizio della pandemia in prima fila nella battaglia contro il covid-19, Direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori G. Pascale di Napoli e Presidente della Fondazione Melanoma; Gerardo Botti, direttore scientifico; Sandro Pignata...

Ascierto e il Pascale sempre più punti di riferimento del mondo per la lotta al melanoma

Presentato lo Studio Secombit, effettuato in 30 centri e 10 Paesi, 209 persone sottoposte a screening. Guida della sperimentazione Paolo Ascierto L’Istituto Pascale e Paolo Ascierto si confermano la prima eccellenza mondiale nella lotta contro il melanoma. Al congresso della Società Europea di Oncologia Medica...

Lo studio del Pascale, incontro tra farmaci blocca progressione del tumore polmonare

Ospedale Pascale - Coronavirus
I risultati presentati a Parigi durante il congresso annuale della Società Europea di Oncologia Medica (Esmo) È napoletano un importante studio sul tumore polmonare che, posticipando di sei mesi la progressione della malattia, riduce le dimensioni del tumore nel 70 per cento dei pazienti, ne...

Coronavirus, dalla Federico II nuovi approcci molecolari al trattamento dell’infezione da SARS-CoV2

Coronavirus
Una nuova speranza nella cura dell'infezione da Coronavirus arriva da Napoli e Perugia. Ricercatori dell'Università Federico II di Napoli e dell'Università di Perugia hanno identificato molecole endogene in grado di impedire l'ingresso di SARS-COV2 nelle cellule umane. I gruppi di ricerca del professore Stefano Fiorucci...

Maradona, l’uomo dal pugno ‘mondiale’ che ha redento Napoli regalandogli 7 anni di successo

Diego Armando Maradona all'arrivo a Napoli
Maradona o Pelé? Una domanda che esige una risposta. Con il cuore, non con la mente. Le carriere sono state asimmetriche. Gli atteggiamenti umani dissimili. I caratteri opposti. L’interpretazione del calcio univoca: spettacolo e vittoria. Pelé ha caratterizzato la rinascita di una nazione nel...

Due medici napoletani accedono all’iter per insegnare a Harvard

Eduardo Celentano, responsabile Unità di Aritmologia Humanitas Gavazzeni di Bergamo
Eduardo Celentano e Alfonso Panella, unici in Italia, partecipano al percorso di certificazione per la docenza presso l’ateneo americano Sono due medici napoletani, unici in Italia, a partecipare al percorso di certificazione per l’insegnamento universitario alla Harvard University, il più antico ateneo statunitense. Eduardo Celentano (responsabile...

L’intervista. Ascierto, primo al mondo nella cura del melanoma, fra gli sviluppatori del vaccino anti Covid Dan di Takis e Biotech

Dottor Paolo Ascierto
Il dottor Paolo Ascierto, primario e direttore del Dipartimento Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Tumori Pascale di Napoli. Membro di prestigiose associazioni scientifiche internazionali e del board editoriale di riviste internazionali. Ha partecipato come "principal investigator" in più di 100 studi clinici internazionali...

Combinazione di farmaci per la lotta al melanoma, ok dell’Aifa ad Ascierto e Pascale

Mix di Nivolumab e l’Ipilimumab, prima opzione di trattamento a livello internazionale per le persone con metastasi cerebrali asintomatiche Mentre i virologi tv, continuano a raccontarci le «loro» verità sul covid dagli studi televisivi, prima dicendo e, poi, contraddicendosi, Paolo Ascietro, Istituto Tumori Pascale e...