È morto il maestro Roberto De Simone: aveva 91 anni

Manfredi: «Napoli lo ricorderà come merita» È morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista...

Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida di Pompei per altri 4 anni

Con la sua direzione, gli scavi hanno superato i 4 milioni di ingressi Gabriel Zuchtriegel resterà alla guida del parco archeologico di Pompei per i...

Teresa De Sio: dalla tradizione partenopea all’innovazione

Teresa De Sio
Una delle voci più autentiche e significative della musica italiana Tornare alle proprie origini, non solo intese come terra madre, ma anche come insieme di...

La «Bella ‘Mbriana»: la regina segreta delle case di Napoli

La 'Bella 'Mbriana' come raccontata dalla tradizione napoletana… e dall’intelligenza artificiale
Tra magia, superstizione e leggenda In passato, nelle scure serate invernali, le donne erano solite riunirsi davanti al braciere di casa a raccontarsi storie. Vi...

Il Capitano Mariani e il suo «papà» premiati a Somma Vesuviana

Giovanni Taranto insignito tra oltre 70 personalità Entusiasmo e soddisfazione nella comunità vesuviana in occasione della «Prima edizione Premio Città di Somma», evento che ha...

Superman vola oltre i confini: storie da tutto il mondo in un nuovo volume DC

Un volume speciale da 208 pagine disponibile dal 25 giugno Concepito nel 1938, Superman ha incarnato per decenni i valori di verità e giustizia, diventando...

Walter Ricci: il talento partenopeo che sta conquistando il panorama musicale internazionale

Walter Ricci
L’artista ha reinterpreto «L.O.V.E.» di Nat King Cole in napoletano Come reinterpretare un classico del jazz in lingua napoletana, mantenendo la leggerezza e l’intemporalità dell’originale?...

Il Munaciello partenopeo: amuleto porta fortuna o spirito dispettoso?

Il Munaciello come raccontato dalla tradizione napoletana… e dall'intelligenza artificiale
Talvolta benevolo e generoso, altre volte discolo e malizioso Napoli è una città avvolta da innumerevoli storie e tradizioni che ne arricchiscono l’identità culturale. Tra...

Il remake di «Biancaneve» tra polemiche e flop al botteghino: un ‘bagno’ per la Disney

Qual è il confine tra politicamente corretto ed esagerazione? Annunciato nel 2016, «Biancaneve» ha affrontato una produzione travagliata, segnata da ritardi dovuti alla pandemia di...

Villa La Santarella: il rifugio liberty di Eduardo Scarpetta

Villa La Santarella (ph. Luisa Liccardo)
Ancora oggi si erge con il suo fascino inconfondibile Uno dei luoghi più scenografici di Napoli, è senza dubbio Villa La Santarella, la dimora che...