De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra

«Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che chi viene in Campania il codice etico lo deve imparare, non insegnare». Lo ha detto il governatore campano Vincenzo De Luca nel suo discorso del venerdì sui social, senza mai citare Roberto Fico ma riferendosi a una delle prime proposte lanciate dal candidato progressista.

«La Campania – ha detto – è stata in queste due legislature un modello di gestione spartana e di moralità pubblica. E’ l’unica Regione d’Italia che ha fatto un accordo di collaborazione con l’autorità anticorruzione sulle gare di appalto, sulla gestione rifiuti, delle acque e sulle opere pubbliche. Fino alle ultime settimane e mesi abbiamo sottoposto a quella autorità anticorruzione i capitolati di gara più importanti della Regione. Quindi sulla moralità pubblica la Campania è da esempio per tutti. Chi usa la demagogia su vicende giudiziarie incivili, sappia che il tempo è finito».

Pubblicità

«Io lavoro oggi anche da osservatore che dice quello che pensa, e aiuta chi dovrà prendere decisioni a non scantonare e non perdersi nelle chiacchiere, nella demagogia e nelle bandierine agitate al vento. In Campania serve concretezza, se si ha. Se invece non la si ha bisogna avere l’apertura per imparare qualcosa, come hanno fatto tanti di noi che quando hanno avuto una responsabilità anche minima hanno cercato di imparare con grande umiltà. Abbiamo fatto in questi anni tantissimo per tutte le categorie in Campania e sulle grandi opere, spero che chi verrà continuerà e lo saprà fare anche meglio, in questo caso sono pronto a fargli i complimenti, dopo che noi abbiamo lavorato molto per sburocratizzare e fare di questa Regione l’ente più vicino alla popolazione e ai giovani», ha concluso.

Setaro

Altri servizi

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Ultime notizie

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Delitto di Garlasco, verso la richiesta di proroga dell’incidente probatorio

Nuovi video di Chiara Poggi diffusi dalla famiglia È sempre più concreta la possibilità di una richiesta di proroga dell’incidente probatorio disposto nell’ambito della nuova...

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...