Scuola. Petrenga (FdI): «De Luca vuole governare ma poi non rispetta provvedimenti della magistratura»

«In un paese civile e democratico i provvedimenti emessi dall’autorità giudiziaria devono essere rispettati. Il presidente De Luca, purtroppo per i campani, è l’eccezione che conferma la regola. Da oggi, infatti la Regione Campania sta agendo, senza paura di smentita alcuna, nell’illegittimità per mancata ottemperanza di un decreto presidenziale del Tar Campania dello scorso 20 agosto che, accogliendo l’istanza di misura cautelare monocratica presentata dall’IC “De Amicis- da Vinci” di Caserta sul ricorso dalla stessa presentato avverso il piano di dimensionamento scolastico della città di Caserta, ha ordinato agli organi regionali di riesaminare, entro 10 giorni, il piano di dimensionamento scolastico impugnato». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Giovanna Petrenga.

Petrenga: «Rischio caos a Caserta, pronta interrogazione parlamentare»

Vincenzo De Luca Campania
Il governatore De Luca

«Ebbene – continua la senatrice -, nonostante siano spirati i termini concessi, la Regione Campania non ha ottemperato all’ordine impartito dai giudici amministrativi napoletani, costringendo l’ufficio scolastico regionale per la Campania ad autorizzare l’avvio del prossimo anno scolastico secondo il piano di dimensionamento scolastico impugnato, e nonostante questo sia stato già ritenuto viziato a causa dei presupposti controversi della delibera comunale sul quale si è fondato ed in attesa della prossima udienza fissata al prossimo 16 settembre».

Pubblicità

«Gettando così nell’insicurezza totale sulla regolarità del prossimo anno scolastico non solo il corpo docente ed il personale scolastico interessato, ma anche gli alunni e tutte le famiglie casertane. Ciò che sta accadendo in Campania, ed in particolare nella città di Caserta, è di una gravità assoluta. È inaccettabile che chi si candida ad assumere ruoli istituzionali sia poi il primo ad eludere la legge, non rispettando i provvedimenti dell’autorità giudiziaria. Per tali motivi presenterò un’apposita interrogazione parlamentare, affinché si faccia luce su una pagina controversa del nostro territorio» conclude Petrenga.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il «Castello delle Cerimonie» potrà continuare a lavorare: nuovo rinvio

Lo ha disposto il Tar della Campania Nuovo rinvio per la confisca del «Castello delle Cerimonie», ossia il «Grand Hotel La Sonrisa» di Sant’Antonio Abate,...

Volto coperto e pistola in pugno: banditi rapinano rappesentante, bottino da 500mila euro

Rubati 5 chili di preziosi in oro tra monili e gioielli Era pronto per iniziare la sua giornata di lavoro, quando è stato bloccato da...

Ultime notizie

Regionali, Evoluzione e libertà: idee per offrire il nostro contributo alla Campania

Conferenza stampa martedì 22 luglio «Evoluzione e Libertà, aderendo alla conferenza stampa indetta dalla consigliera regionale Maria Muscara, parteciperà alla stessa per dare il proprio...

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

Turismo, Muscarà: «Tassa di soggiorno, Napoli fa cassa ma spreca in comunicazione. Dove sono i servizi?»

Nel 2025 incasserà 19 milioni eppure la città continua a essere sporca «Nel 2025 Napoli incasserà quasi 19 milioni di euro dalla tassa di soggiorno,...