Scuola. Petrenga (FdI): «De Luca vuole governare ma poi non rispetta provvedimenti della magistratura»

«In un paese civile e democratico i provvedimenti emessi dall’autorità giudiziaria devono essere rispettati. Il presidente De Luca, purtroppo per i campani, è l’eccezione che conferma la regola. Da oggi, infatti la Regione Campania sta agendo, senza paura di smentita alcuna, nell’illegittimità per mancata ottemperanza di un decreto presidenziale del Tar Campania dello scorso 20 agosto che, accogliendo l’istanza di misura cautelare monocratica presentata dall’IC “De Amicis- da Vinci” di Caserta sul ricorso dalla stessa presentato avverso il piano di dimensionamento scolastico della città di Caserta, ha ordinato agli organi regionali di riesaminare, entro 10 giorni, il piano di dimensionamento scolastico impugnato». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Giovanna Petrenga.

Petrenga: «Rischio caos a Caserta, pronta interrogazione parlamentare»

Vincenzo De Luca Campania
Il governatore De Luca

«Ebbene – continua la senatrice -, nonostante siano spirati i termini concessi, la Regione Campania non ha ottemperato all’ordine impartito dai giudici amministrativi napoletani, costringendo l’ufficio scolastico regionale per la Campania ad autorizzare l’avvio del prossimo anno scolastico secondo il piano di dimensionamento scolastico impugnato, e nonostante questo sia stato già ritenuto viziato a causa dei presupposti controversi della delibera comunale sul quale si è fondato ed in attesa della prossima udienza fissata al prossimo 16 settembre».

Pubblicità

«Gettando così nell’insicurezza totale sulla regolarità del prossimo anno scolastico non solo il corpo docente ed il personale scolastico interessato, ma anche gli alunni e tutte le famiglie casertane. Ciò che sta accadendo in Campania, ed in particolare nella città di Caserta, è di una gravità assoluta. È inaccettabile che chi si candida ad assumere ruoli istituzionali sia poi il primo ad eludere la legge, non rispettando i provvedimenti dell’autorità giudiziaria. Per tali motivi presenterò un’apposita interrogazione parlamentare, affinché si faccia luce su una pagina controversa del nostro territorio» conclude Petrenga.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Sub scomparso in mare a Castel Volturno da 24 ore: ricerche in corso

Il 66enne originario di Torre del Greco Vanno avanti da quasi 24 ore a Castel Volturno (Caserta) le ricerche di un sub 66enne originario di...

Martina Carbonaro era ancora viva quando venne nascosta sotto l’armadio

La 14enne ha cercato di difendersi dai colpi di Alessio Tucci Da alcune lesioni riscontrate è ipotizzabile che Martina Carbonaro fosse ancora in vita quando...

Ultime notizie

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...