Spiagge libere, il Comune Napoli: «Tar respinge il ricorso di Mare Libero»

L’istanza contro il numero chiuso sulle spiagge pubbliche di “Donn’Anna” e “Delle Monache”

II presidente della VII sezione del Tribunale amministrativo regionale della Campania ha respinto l’istanza di tutela cautelare monocratica presentata dall’Associazione Mare Libero, contro il numero chiuso sulle spiagge pubbliche di “Donn’Anna” e “Delle Monache” di Napoli, evidenziando che «le ragioni a fondamento del disposto contingentamento all’esito del riesame disposto dal TAR con ordinanza cautelare n. 1498/2024 si presentano adeguatamente rappresentate e valutate nell’atto integrativo alla delibera del 9.8.2024 emergendo dallo stesso la ponderata valutazione degli opposti interessi coinvolti, atteso che la libera fruizione dell’arenile non può essere disgiunta dalla tutela degli interessi alla sicurezza ed incolumità pubblica; considerato che non appaiono sussistenti gli elementi del pregiudizio di estrema gravità ed urgenza paventato dall’associazione ricorrente, essendo oramai decorsa la parte più rilevante del periodo della stagione balneare». È quanto fa sapere, con una nota, il Comune di Napoli.

«Con lo stesso atto il presidente del Tar ha fissato per il 25 settembre l’udienza per la decisione collegiale. La stagione balneare prosegue come già previsto», prosegue la nota. «La stagione balneare prosegue come già previsto», spiega il Comune di Napoli. Le limitazioni al numero di accessi consentiti sulle spiagge libere di Posillipo sono previste dall’integrazione agli accordi di collaborazione sottoscritta da Comune di Napoli e Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale. L’integrazione si era resa necessaria a seguito dell’ordinanza della settima sezione del Tar Campania che aveva imposto un riesame degli accordi firmati nel maggio scorso.

Setaro

Altri servizi

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Ultime notizie

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Il terzo mandato non passa, in Senato bocciato l’emendamento della Lega

Voti favorevoli solo da Lega, Autonomia e IV. FdI si astiene L’emendamento sul terzo mandato per i governatori, presentato dalla Lega in Senato al ddl...

Sanità, la Giunta regionale della Campania nomina 15 nuovi dg di asl e ospedali

Gubitosa all'Asl Na 1, Russo a Napoli Sud, Vanni a Napoli Nord Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori...